Toponomastica (quasi) invisibile
.
Le foto non abbisognano di commenti.
I nomi delle vie sono illeggibili.
Le targhe delle vie cambiarle si deve!!!
E, ove possibile, “prima di decidere”, riflettere, riflettere, riflettere che tipo scegliere.
Un esempio, se fattibile?
I nomi scritti con pietra lavica a durata pressocchè eterna…
Opportuno sarebbe consultare il consiglio comunale, investire un’apposita commissione per la toponomastica in grado di comprendere che non dovrà interessarsi di fare la festa ai topi!
PS.
- PROVATE A INDOVINARE TUTTE LE VIE, POTRESTE VINCERE UN NAVIGATORE SATELLITARE.
- A PROPOSITO UN TOM TOM POTREBBE ESSERE REGALATO A QUELLI DEL 118, A POSTINI NUOVI, A CHI NON TROVA LA VIA GIUSTA!…
(potete continuare a mandarci le foto son targhe illegibili)
Nel rifacimento delle indicazioni viarie urbane sarebbe bello aggiungere, oltre al nome della via, la “Robba”, visto che Milena è “Il Paese delle Robbe”. Ad esempio “Via Gioberti – Robba Valìenti”!
Inoltre, scusate se vado fuori tema: è stata fatta una cosa lodevole, ovvero la pulizia dei bordi stradali all’ingresso di Milena, dal bivio di Robba Ranni a quello di Robba Minnulami. Ma quando verranno rimossi i vari mucchietti di immondizia? O si aspetta il vento?
"Mi piace""Mi piace"
Voglio congratularmi con l’ideatore dell’articolo che, almeno in una parte dello stesso, dimostra spiccato senso di osservazione, spirito critico e il desiderio per un miglioramento continuo della nostra cittadina.
Vorrei adesso portare all’attenzione dei lettori un mio pensiero nato mentre leggevo e osservavo le foto.
Visto il proliferare di artisti locali e non, si potrebbe decidere di indire un concorso per la creazione di targhe toponomastiche artiche, su maiolica o su altri supporti adatti a questo scopo.
UN ARTISTA PER CIASCUNA ROBBA…………stili diversi, artisti diversi, se si vuole anche materiali diversi per meglio caratterizzare ogni robba…non solo francobolli, ma anche ………..targhe!
"Mi piace""Mi piace"
Questa sollevata dai cubalibera sempre presenti a criticare per suggerire e mai per distruggere è un’occasione storica se presa bene dagli amministratori e se coinvolgerà le persone più preparate del paese e colte.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie cubalibera, mi avete fatto scoprire che abito in un paese in cui le vie non hanno più un nome leggibile quando non cancellato del tutto che anche io ho la mia parte di colpa per non cercare di fare qualcosa per rendere più bello e vivibile il mio paese che siamo amministrati da persone che fanno parte dell’aristocrazia del paese ma del paese non se ne curano tanto.
Io mi vergogno un poco da oggi se viene a trovarmi un amico e si accorgerà che le vie sono illeggibili e spero che un poco di vergogna la provi in sindaco e l’intera amministrazione comunale.
Intanto mi unisco a quanti per loro siete diventati un mito.
"Mi piace""Mi piace"