Basta all’inquinamento acustico ed ai centauri indisciplinati
di Erika Diliberto
.
Il problema sollevato più volte, negli ultimi mesi, dagli amici del blog locale “Milocca-Milenalibera” relativo allo “scorrazzare” delle mote e macchine ad alta velocità per le strade del centro abitato di Milena ha ultimamente superato ogni limite accettabile.
Le lamentele da parte degli abitanti del “Paese delle Robbe” crescono in maniera esponenziale giorno dopo giorno. Si aggrava così per colpa dell’aumento delle moto in circolazione, le cui emissioni sonore superano fino a sette volte quelle delle auto, l’inquinamento acustico nel piccolo comune nisseno nonché la sicurezza dell’ignaro cittadino.
Non vi è ora in cui non si venga svegliati o letteralmente frastornati dall’incessante fracasso delle moto e motorette che senza alcun controllo adeguato corrono su e giù per le strade del paese. Il problema relativo all’inquinamento acustico viene poi associato inevitabilmente al pericolo derivante dalle alte velocità. Non vi è cittadino che non rischi giornalmente di essere investito da un due ruote “impazzito”.
La stagione estiva, paradossalmente risulta essere la più pericolosa per l’incolumità del singolo. Nei piccoli centri del nisseno è consuetudine vivere le proprie giornate all’aria aperta.
Gli anziani sono soliti passeggiare per le vie del centro. I bambini spesso giocano davanti la propria casa ignari di un pericolo troppo presente oramai nella vita di tutti i giorni. Occorre un solo attimo di distrazione per distruggere la vita degli altri e rovinare inevitabilmente la propria!
In base al Nuovo Codice della strada il conducente deve regolare la velocità nei tratti di strada a visibilità limitata, nelle curve, in prossimità delle intersezioni e delle scuole o di altri luoghi frequentati da fanciulli indicati dagli appositi segnali, nelle forti discese, nei passaggi stretti o ingombrati, nelle ore notturne, nei casi di insufficiente visibilità per condizioni atmosferiche o per altre cause, nell’attraversamento degli abitati o comunque nei tratti di strada fiancheggiati da edifici. Ed inoltre lo stesso ha l’obbligo altresì di ridurre la velocità e, occorrendo, anche fermarsi quando riesce malagevole l’incrocio con altri veicoli, in prossimità degli attraversamenti pedonali e, in ogni caso, quando i pedoni che si trovino sul percorso tardino a scansarsi o diano segni di incertezza e quando, al suo avvicinarsi.
Ci auguriamo che i centauri milocchesi e non si attengano a tali norme e che guidati in egual misura sia dal buon senso che dalla consapevolezza di ciò che potrebbe arrecare l’alta velocità possano godere in tutta sicurezza per gli uni e per gli altri del proprio sogno su due ruote!
Lo avevo scritto qualche giorno fa, il 26 luglio, e lo riscrivo:
Perchè in via Rimembranza no????-Mi riferivo ai motorini che scorazzano indisturbati- I motorini, ma spesso anche le macchine, passano a tutta velocità, senza oltretutto rallentare all’altezza dell’incrocio con via Paganini!!!E’ oramai pericoloso pure far scendere i bambini dalla macchina una volta posteggiati in via Rimembranza!!! Perchè non provvedere con qualche deterrente? Un misuratore di velocità (che mostri appunto la velocità del mezzo in transito), un dosso artificiale, una videocamera, etc,etc, sarebbe opportuno….prima che sia troppo tardi e succeda qualcosa!
"Mi piace""Mi piace"
Avevano cominciato bene due anni fa cercavano di fare rispettare il codice ma poi hanno levato l’idea.
Cambia amministrazione ma non camnia la testa e i vigili lasciamo perdere.
Ma quando Dio non voglia accade una disgrazia come si metteranno la coscienza in pace sindaco e vigili e forze dell’ordine?
Rivolgere una preghiera a questi incoscenti che corrono non porta a niente e allora non ci resta che protestare su questo blog l’unica speranza che ci resta per farci sentire.
Veramente si può filmare con il telefonino questi cretini incoscenti e deununciarli ma purtroppo la mentalità non ce la abbiamo impastati di paure come siamo verso chi comanda e allora continuiamo a fare come sempre lamenti e basta.
"Mi piace""Mi piace"
E a volte, nemmeno lo spigolo di un muro rimane incolume ….
"Mi piace""Mi piace"