DA SEI ANNI SENZA CONSULTA GIOVANILE !
.
RILEVATO CHE:
– nella popolazione giovanile interessata alla costituzione della Consulta Giovanile è presente un sentimento di relativa insoddisfazione per la mancata costituzione della stessa.
– la costituzione della Consulta Giovanile è un obiettivo in grado di realizzare un luogo privilegiato di confronto e dibattito ove raccogliere , da un lato sollecitazioni e proposte su tutto ciò che riguarda la condizione giovanile, e conseguentemente assicurando nel contempo una formazione alla vita democratica ed alla gestione della vita cittadina.
i consiglieri comunali Giovanni Randazzo, Gioacchino Palumbo, Salvatore Schillaci, Giuseppe Mugavero e Sonia Provenzano chiedono al Sindaco:
– Quali sono le iniziative messe in atto dall’amministrazione comunale in riferimento alla mancata attivazione della Consulta Giovanile alla data odierna.
– Se è nelle intenzioni dell’amministrazione comunale dare inizio alle procedure di attivazione della Consulta Giovanile così come previsto dal vigente Regolamento Comunale.
– Il giudizio che l’amministrazione comunale dà del Regolamento in vigore approvato dal Consiglio Comunale in data 28.09.2004.
leggi l’interrogazione integrale
Gruppo Consiliare
SOLIDARIETA’-SVILUPPO-LEGALITA’,
al sig. Sindaco dott. Giuseppe Vitellaro
PROPONENTE: GRUPPO CONSILIARE SOLIDARIETA’ SVILUPPO LEGALITA’
OGGETTO: INTERROGAZIONE RELATIVA ALLA MANCATA ATTIVAZIONE DELLA CONSULTA GIOVANILE COMUNALE.
VISTO l’art. 78 dello Statuto Comunale il quale prevede l’istituzione della Consulta Giovanile Comunale e la sua successiva costituzione.
VISTO il Regolamento Comunale che prevede l’istituzione e la successiva costituzione della Consulta Giovanile Comunale, approvato con delibera del Consiglio Comunale n. 29 del 28.09.2004;
VISTO l’art. 2 del Regolamento Comunale per l’istituzione ed il funzionamento della Consulta Giovanile il quale recita: la Consulta giovanile è un organismo di partecipazione, libero, avente la funzione di coadiuvare la Giunta Comunale nelle problematiche di carattere sociale che riguardano i nostri giovani.
CONSIDERATO che la Consulta Giovanile ha tra i suoi obiettivi di contribuire al miglioramento della vita di relazione della nostra Comunità, di favorire tra l’altro l’aggregazione giovanile, si contrastare i fenomeni di disagio giovanile, che non mancano purtroppo anche nella nostra realtà.
ACCERTATO che la Consulta Giovanile è organo consultivo dell’Amministrazione Comunale per quel che concerne le politiche giovanili.
ACCERTATO che dall’approvazione del Regolamento sono trascorsi quasi sei anni senza che si sia arrivati alla definitiva costituzione della Consulta Giovanile con evidenti responsabilità politiche e amministrative, della precedente e dell’attuale Amministrazione.
ACCERTATO che nella popolazione giovanile interessata alla costituzione della Consulta Giovanile è presente un sentimento di relativa insoddisfazione per la mancata costituzione della stessa.
RILEVATO che la costituzione della Consulta Giovanile è un obiettivo in grado di realizzare un luogo privilegiato di confronto e dibattito ove raccogliere , da un lato sollecitazioni e proposte su tutto ciò che riguarda la condizione giovanile, e conseguentemente assicurando nel contempo una formazione alla vita democratica ed alla gestione della vita cittadina.
Per tutte le considerazioni sopra esposte il Gruppo Consiliare Solidarietà chiede di conoscere ed interroga su quanto segue:
INTERROGAZIONE
A) Quali sono le iniziative messe in atto dall’amministrazione comunale in riferimento alla mancata attivazione della Consulta Giovanile alla data odierna.
B) Se è nelle intenzioni dell’amministrazione comunale dare inizio alle procedure di attivazione della Consulta Giovanile così come previsto dal vigente Regolamento Comunale.
C) Il giudizio che l’amministrazione comunale dà del Regolamento in vigore approvato dal Consiglio Comunale in data 28.09.2004.
I sottoscritti Consiglieri Comunali appartenenti al gruppo consiliare SOLIDARIETA’-SVILUPPO – LEGALITA’
f.to Giovanni Randazzo Capogruppo consiliare
f.to Gioacchino Palumbo
f.to Salvatore Schillaci
f.to Mugavero Giuseppe
f.to Provenzano Sonia
_____________________________
Rispondi