I momenti religiosi della Festa
Posted in Milena, Religiosità on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »
Posted in Sport on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »
Posted in Comune, Politica on 22 Maggio 2010| 3 Comments »
Succede a Milena. Gli agricoltori chiedono la nomina di un assessore di cui possano fidarsi ! Sia per competenza e sia per rappresentatività popolare.
Il Sindaco cosa farà ?
Darà riscontro al mondo del lavoro, portando un loro reale ed autentico rappresentate nella stanza della Giunta, o gli preferirà il frutto di una scelta di tipo diverso ?
I comunisti stanno da sempre e per ragioni intrinseche al loro essere, dalla parte di chi lavora, con falce e martello e suda davvero le famose sette camice, fino ad andare a dorso nudo per i campi.
Se la scelta del Sindaco dovesse orientarsi verso l’intuitu personae, noi siamo dalla parte degli agricoltori.
Non riteniamo che la scelta e la nomina di un assessore sia la priorità assoluta di questo comune: è uno dei problemi, non è il problema di questa amministrazione.
Cosa farei io .
Posted in Comune on 22 Maggio 2010| 6 Comments »
assessorato per CARMELO FERLISI
A distanza di circa un mese gli agricoltori di Milena – che non avevano ottenuto la risposta che si aspettavano dal sindaco al quale avevano chiesto che l’assessore all’agricoltura fosse un agricoltore – ritornano alla carica.
Questa volta non sono in pochi, ma decine e decine costituitisi in Comitato Spontaneo, a sottoscrivere il 19 maggio scorso una formale richiesta (protocollata al n.3040) indirizzata a quel primo cittadino che fa orecchio da mercante, per suggerirgli Carmelo Ferlisi come assessore all’agricoltura, ambiente perchè uomo giusto per impegnarsi nello sviluppo agricolo locale.
Segue un lungo curriculum delle azioni intraprese da Ferlisi, dirigente del comitato di Milena legato ai vertici del comitato regionale che ha saputo proporre soluzioni per la crisi dell’agricoltu all’assessore regionale all’agricoltura, ai capigruppo dell’Ars, ai Sindaci e al Presidente di provincia regionale.
L’elenco non finisce quì.
Si legge nel documento che, a differenza di chi l’ha preceduto, Carmelo Ferlisi è stato promotore della marcia su Roma, ha partecipato a tutte le manifestazioni, regionali, provinciali come quella dei giorni scorsi al Cefpas e comunali.
Si sottolinea pure al sindaco Giuseppe Vitellaro, pungolandolo, che l’assessore proposto Ferlisi ha organizzato – insieme a Lui – l’occupazione della sala consiliare di Milena.
Posted in Scuola on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »
Dirigenti scolastici. Il concorso si dovrà rifare
Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso presentato da un docente niscemese.
Continua la telenovela infinita del concorso siciliano per dirigenti scolastici. Stavolta è intervenuta la prima sezione del Consiglio di Stato esprimendo parere favorevole all’accoglimento del ricorso straordinario al Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano presentato nel 2006 da uno dei numerosi concorrenti “bocciati” agli scritti, il prof. Gaetano Buccheri.
Tale parere è stato fatto proprio dal Presidente e dal ministro Maria Stella Gelmini che ha controfirmato il relativo Dpr. La decisione del Capo dello Stato si aggiunge all’annullamento dell’intera procedura concorsuale da parte del Cga.
L’Ufficio Scolastico Regionale di cui è direttore generale Guido Di Stefano, ha già nominato ed insediato una nuova commissione per la rinnovazione del concorso che dovranno sostenere tutti i concorrenti (compresi i “vincitori” sui quali pende la spada di Damocle del nuovo esame).
I 426 dirigenti scolastici siciliani assunti in seguito al concorso annullato hanno presentato già ricorso al Tar di Palermo per sospendere il nuovo concorso, ma il Cga lunedì scorso ha reso vano tale tentativo.
L’accoglimento del ricorso si basa su due nuovi motivi, oltre a quello puramente formale rilevato dal Cga: la presenza contemporanea del presidente della Commissione durante la correzione degli scritti fatta da due distinte sottocommissioni.
Posted in Comune, Politica on 22 Maggio 2010| 2 Comments »
Cambiare si deve… ancora e sempre !!! Il cambiamento non finisce con l’elezione di un sindaco !!!!
.
Signor Sindaco, mi permetta di dirLe che,
Molti come me hanno cambiato schieramento politico amministrativo di questo comune, credendo necessariamente che un cambiamento nella vita amorfa di questo paese era necessario, doveroso ed ineludibile.
Abbiamo cambiato.
Non è stato un cambiamento semplice, facile, fatto con un semplice tratto di matita: il cambiamento è stato profondo, ha inciso su amicizie e relazioni cresciute fin dalla più tenera età, sul presente e pensando al futuro.
Abbiamo cambiato, non per la sua persona fisica: abbiamo scelto la sua coalizione, ed il candidato sindaco della sua coalizione, perché non ci è parso un salto nel buio: nella coalizione c’erano i comunisti e ci sono ancora, ( ? ), c’era l’IDV, ( e credo non ci sia più ), c’erano i socialisti, ( si sono perse le tracce ), oltre i partiti della coalizione di centro destra, ( sembra che Le sia scappato il PDL ).
Ognuno di noi, che passava dalla posizione avversa, trovava nella sua coalizione una nuova casa politica !
Cosa sta succedendo ?
Il cambiamento è come un incendio, che per portare benefici deve essere guidato e controllato. Lei non sembra in grado di poter guidare il cambiamento in atto: la gente è molto più veloce di lei, cambia prima che Lei se ne accorga.
Carmelo Ferlisi, è la prova del cambiamento, è l’icona del nuovo, è lo spirito del fuoco salutare, liberatorio e purificatore del cambiamento.
La non nomina di Carmelo Ferlisi alla poltrona di assessore al comune di Milena, segnerà il suo punto di arrivo,il limite ultimo delle sue capacità di cambiamento.
Ha già perso molti pezzi della coalizione, Le auguro di non perdere del tutto la fiducia della gente del paese, già abbastanza delusa e disincantata.
Posted in Ambiente, Comune on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »
SEGNALETICA INUTILE E DANNOSA
.
I cartelli stradali hanno un’unica funzione, servire ad informare i cittadini.
Quando non sono più in grado di svolgere questo compito, diventano inutili.
Se poi, come nel nostro caso, un cartello segnaletico, oltre che illeggibile è pure arrugginito, diventa anche dannoso per l’ambiente.
La conclusione logica quindi è una sola, rimuoverlo !
A meno che non si voglia farlo dipingere a mano da qualche artista locale.
Posted in Governo, Scuola on 22 Maggio 2010| 5 Comments »
Il tempo pieno non è stato tagliato è, anzi, aumentato, come avevamo promesso
A ribadirlo, a margine della firma del protocollo della cultura della legalità nelle scuole, avvenuta ieri mattina nella sede di Confcommercio, il ministro dell’Istruzione Mariastella Gelmini, che commentando le denunce dei sindacati che lamentano una diminuzione del tempo pieno nelle scuole elementari, assicura che sono ben 50.000 in più i ragazzi che usufruiranno di questo tempo a scuola.
La Gelmini ha poi aggiunto: Il Ministero dell’Istruzione ha fatto una rilevazione da cui risulta che sono 50.000 in più i bambini che quest’anno usufruiranno del tempo pieno. Anche questa polemica mi pare assolutamente pretestuosa. Così come – ha precisato il minsitro – anche i laboratori sono rimasti. Non c’è stato alcun taglio, grazie all’introduzione del maestro unico di riferimento abbiamo risparmiato dei fondi che sono serviti a dare a 50.000 ragazzi in più il tempo pieno”.
Posted in Umorismo on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »
Posted in Arte, pittura e scultura on 22 Maggio 2010| Leave a Comment »