Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 4 Maggio 2010

Sentiamo il bisogno di ringraziare i dirigenti e gli eletti del Pd Milena per avere approntato in pochissime ore un breve ma esauriente resoconto del consiglio comunale di questo pomeriggio.

Il fatto che i cittadini di Milena possano già in serata essere informati di quanto è successo durante questo Consiglio Comunale Straordinario convocato con apprezzata sensibilità democratica e istituzionale dal Presidente del consiglio comunale appare molto positivo e indice di passione politica e alto senso civico.

Sarà una visione di parte? Non crediamo, non almeno questa volta che i consiglieri comunali hanno fatto squadra contro ogni delinquenza approntando un Documento Comune.

Ecco l’indirizo del sito del PD-Milena

http://www.pdmilena.it/j15/index.php?option=com_content&view=article&id=281:consiglio-comunale-04-05-10&catid=57:attivitaistituzionale&Itemid=117

Pubblicità

Read Full Post »

Il Documento Comune

(altro…)

Read Full Post »

Caro incendiario,

Mi rivolgo a te che hai incendiato il portone del municipio di Milena ieri notte: ma cosa hai fatto!?

Certo, per fare quello che hai fatto, a tuo modo, avrai avuto le tue ragioni, ma purtroppo, così facendo, anche ad avere ragione, anche ad avere qualche ragione, hai sbagliato e sei caduto nell’errore e nel torto.

Quello che hai fatto cosa ha prodotto, cosa produrrà?
Certo, ne parleranno i giornali; forse anche la televisione; se ne discuterà in consiglio comunale e nei vari siti internet di Milena qualche giorno, ma dopo?

Tu, che la notte di ieri sera hai corso anche qualche rischio per darti a tuo modo ragione, cosa ci hai guadagnato? Non ti puoi nemmeno vantare di quello che hai fatto. Non potrai manco ottenere quello che pensavi fosse giusto che ti spettasse o che vorresti avere.

Tu, che la notte di ieri sera hai bruciato il portone del municipio, cosa pensi di essere riuscito a dimostrare? Nessuno ti potrà mai difendere. Nessuno ti darà mai ragione, anche se in cuor tuo pensi di avere ragione. Non è con la violenza, con il fuoco, con l’intimidazione, che raggiungerai i tuoi scopi.

Se qualcuno ti ha offeso, o ingannato, o preso in giro, e ti senti sconfitto, umiliato, o abbandonato, la risposta non può essere bruciare un copertone ed un portone di nascosto.
Il buio della notte che hai passato insonne e il fuoco che hai appiccato non ti daranno ragione e non ti faranno giustizia, ma ti lasceranno solamente più solo e con il rischio giorno dopo giorno di essere scoperto.

Cosa pensi di averci guadagnato a fare quello che hai fatto?

Caro amico che la notte hai bruciato una casa che appartiene a noi tutti, e che appartiene anche a te, quando pensi di essere offeso e umiliato,  o tradito e ingannato, preso in giro, o rubato, mortificato e privato dei tuoi diritti, non agire da solo e di notte, ma di giorno e alla luce del sole vai a cercare chi difende i diritti, chi ti può tutelare contro le offese e gli abusi, cerca la legge.
Cerca il diritto, la legge, cerca gli uomini della legge, ed anche se non trovi le parole giuste parla con loro e fatti aiutare a non restare da solo.

LETTERA FIRMATA

Read Full Post »

Daniela Cardinale

“Si tratta di un gesto vile che cerca di impaurire una comunità laboriosa e da sempre fermamente contraria agli antivalori dell’illegalità. Il sindaco Vitellaro, la sua Giunta e tutto il mondo politico non devono piegarsi al ricatto, ma devono proseguire sulla strada del rispetto delle leggi e contro la sopraffazione mafiosa. Auspico un intervento rapido ed efficace delle forze dell’ordine, per scoprire ed assicurare alla giustizia gli autori di “un’azione brutale e inqualificabile, indirizzata ad una comunità che ha sempre allontanato da sé la prevaricazione del giogo mafioso. Una condanna che unisce tutte le istituzioni, mai come in questo caso legate da un fronte comune per la difesa della giustizia e contro ogni sopruso”

On.le Daniela Cardinale

Read Full Post »

Scie chimiche

segnalato da Gaetano

Read Full Post »

Tradimento

Giuseppe Castiglione

“Voto popolare tradito, è ribaltone”

Afferma uno dei due co-coordinatori regionali del Pdl in Sicilia, Giuseppe Castiglione commentando l’orientamento favorevole espresso da Mpa, Pdl Sicilia, Api e dal Pd:«Il voto finale che ieri ha portato all’approvazione della Finanziaria, grazie al contributo determinante del Partito democratico, dimostra che alla Regione c’è una maggioranza diversa da quella votata dai siciliani. È l’ufficializzazione del ribaltone del governo Lombardo del tradimento del voto degli elettori che avevano dato la maggioranza al centrodestra e che adesso sono governati da una coalizione della quale fa parte il Pd, un partito che aveva perduto le elezioni e ora è parte integrante dell’esecutivo. Noi prendiamo atto che gli aderenti al cosiddetto Pdl Sicilia hanno ribadito di riconoscere la leadership del presidente Berlusconi e nella cui guida dicono di riconoscersi, ma la loro situazione è incompatibile con il quadro politico alla Regione. Di fronte a tutto questo il presidente Silvio Berlusconi e l’ufficio di presidenza del Pdl hanno adesso tutti gli elementi per potere valutare la situazione politica in Sicilia»

Maurizio Gasparri

Da Roma gli dà manforte il presidente del gruppo Pdl al Senato, Maurizio Gasparri: «Ormai in Sicilia la situazione si è chiarita: scissionisti del centrodestra con Lombardo e il Pd hanno approvato il bilancio. Si è formata, quindi, sull’atto più importante all’esame dell’Assemblea una formazione diversa da quella che gli elettori siciliani avevano scelto. È un atto molto chiaro che consente finalmente al Pdl di fare delle compiute valutazioni politiche. La logica dei ribaltoni non è quella che possiamo sostenere o condividere. La chiarezza, la coerenza, sono i valori fondamentali per tutti noi in Sicilia come in ogni parte d’Italia.

(altro…)

Read Full Post »

Concreti e generosi

BILANCIO: CIMINO, “FINANZIARIA CONCRETA CHE DA’ MOLTE RISPOSTE”

“Ritengo sia una finanziaria tra le piu’ concrete e generose, fatta anche con il cuore, se confrontata con quelle del passato. Forse partita per dare poche risposte, invece, pian piano con le intense attivita’ di governo, della Commissione e dell’Aula, e’ diventata una finanziaria fortemente voluta e concertata con le parti sociali”.

Lo afferma il vicepresidente della Regione Siciliana con delega all’Economia, Michele Cimino, dopo una no stop di circa 30 ore che ha dato il via libera alla legge di Bilancio e alla Finanziaria.

“Un documento finanziario – continua Cimino – che ha pensato alle famiglie con l’abbattimento del ticket, alle proroghe dei lavoratori della Fiera di Palermo, della Pumex di Lipari, delle Terme di Sciacca e Acireale, fino alle scuole aperte nel pomeriggio. Una finanziaria che ha dato seguito alle emergenze sui rifiuti e che, soprattutto, vuole rendere la Sicilia una regione piu’ trasparente, fotografando per esempio quella dotazione organica che da tempo si aspettava e che punta al contenimento della spesa, come la riduzione del tetto delle pensioni, dei compensi regionali, della societa’ partecipate, oggi semplificate, razionalizzate e unificate” .

“Abbiamo risposto alle categorie produttive – conclude l’assessore all’Economia – grazie al microcredito alle imprese, al credito d’imposta per aumentare l’occupazione, alla riforma sui Confidi. Si tratta di una riforma parziale e non definitiva, stiamo lavorando a un piano organico che si sviluppera’ insieme alla produzione delle riforme che sono nel programma del governo”

Read Full Post »

Calcio al diurno

Giuseppe Vitellaro

Piero Venturelli

Concesso locale in comodato d’uso al Milocca


Concessione di un locale del Centro diurno per anziani di via D’Azeglio all’Asd Milocca 2009, società di calcio che milita in Terza categoria e il cui presidente è Pietro Venturelli. Proprio quest’ultimo ha fatto richiesta al sindaco Giuseppe Vitellaro con la quale chiede la concessione di un locale del Centro diurno per anziani allo scopo di promuovere ed incentivare lo sport tra i giovani. La Giunta ha ritenuto di accogliere la proposta avanzata dalla società sportiva milocchese anche perché nel centro anziani attualmente vi sono dei locali liberi da poter concedere in comodato d’uso. La società che avrà il comodato d’uso del locale dovrà osservare determinate condizioni. In primo luogo il locale dovrà essere adibito per le attività dell’associazione senza fini di lucro; le eventuali spese di pulizia del locale saranno a carico del concessionario.

c.l.)

Read Full Post »

Statistiche del Blog

Totale visite: 942.983

Nuovo record visite: 3.684 — Lunedì 3 Maggio 2010

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: