Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 29 ottobre 2009

LA SICILIA DEL 28 0TTOBRE 2009
LA SICILIA / 28.10.2009

MILENA. E’ una ricostruzione precisa e dettagliata quella che i giudici del Tribunale nisseno hanno svolto al momento di scrivere le motivazioni della sentenza con la quale hanno condannato, nel luglio scorso, sei persone ritenute affiliate alla consorteria mafiosa di Milena e arrestate dai Carabinieri su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia, alla fine del 2005, nel blitz “Uragano”.

I giudici del Tribunale (presidente Giacomo Montalbano, a latere Francesco Lauricella e Carlo De Marchi), nelle 200 pagine di motivazione, sembrano non nutrire dubbi sull’esistenza di una famiglia mafiosa a Milena e individuano i principali esponenti in Gioacchino Cammarata (condannato a 20 anni di reclusione), Giuseppe Cammarata (condanna a 17 anni), Salvatore Amico e Giuseppe Tona (16 anni ciascuno).

Per i giudici sono chiare le responsabilità di costoro, in quanto elementi di spicco del clan guidato dal vecchio capomafia Francesco Randazzo (giudicato con il rito abbreviato nel processo parallelo) e ritenuti responsabili anche delle estorsioni all’imprenditore Paolino Diliberto, parte civile nel processo con l’avvocato Sandro Valenza.

Il Tribunale ricostruisce attentamente il tentativo di estorsione, iniziato con le famigerate lettere di minaccia recanti frasi del tipo «Il vento che hai sentito l’altra sera», un riferimento ad alcuni danneggiamenti subiti dal Diliberto.

Lo stesso Gioacchino Cammarata, parlando con Diliberto, gli avrebbe detto «Ci hai parlato con quello?». «Quello», secondo gli inquirenti, sarebbe Francesco Randazzo, ritenuto il capomafia di Milena. Diliberto avrebbe dovuto contattare Randazzo per avere chiarimenti riguardo all’eventuale quota estorsiva da  pagare. Lo stesso Randazzo si sarebbe lasciato andare a un’ironia alquanto “sinistra”, dicendo a Diliberto, durante una conversazione al bar: «Ti devo cercare un cane da guardia buono».


(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

IL VILLAGGIO DOVE E' STATO COMPIUTO IL FURTO Gli Svaligiati e gli Svogliati

Qualche tempo fa eravamo riusciti a far passare il messaggio contro l’accattonaggio per un migliore controllo del territorio per difenderci dagli svaligiatori.

Poi è bastato allentare la cinghia, ridurre perfino il numero dei vigili che alle 8 di sera sono già a casa e i risultati puntualmente sono arrivati.

Milena è ritornata meta preferita di accattoni che arrivano in potenti macchine di lusso, da cui scendono giovani donne in perfetta forma e fanno il giro del paese chiedendo con insistenza e molestia l’elemosina: una vergogna. Poi se ne vanno con i nostri soldi, senza aver faticato. Eravamo riusciti a fare integrare il lavoro dei carabinieri con quello dei vigili comunali nell’identificare e scoraggiare questi sgraditi ospiti. Ora a quanto pare si è persa l’abitudine.

Martedì il paese era invaso letteralmente da donne di ogni colore ed età che circolavano indisturbate, come se tutto ciò fosse cosa normale e non un reato. E ieri ci mancava solo quello che è poi avvenuto. Mentre il paese era distratto dal mercato settimanale e da un funerale, i soliti ignoti ne hanno approfittato per svaligiare un’abitazione del villaggio Kappa di proprietà della famiglia Manta che abita proprio all’inizio del paese in prossimità di una curva a gomito.

(altro…)

Read Full Post »

piacione viaggiatore1

L’ASSOCIAZIONE DEL BUON GOVERNO

Doveva essere il giorno del grande strappo e dell’annuncio del suo addio al Partito democratico, ma alla fine Francesco Rutelli ha scelto di rimanere in silenzio, lasciando che a parlare fossero i suoi compagni dell’Associazione del buon governo, presentata oggi a Palazzo Ruspoli insieme al documento programmatico che segna l’atto di nascita di quello che, di fatto, è un partito in embrione.

Un documento snello di una sola pagina, accompagnato da 11 firme tra cui spiccano quelle di Bruno Tabacci, deputato Udc, di Lorenzo Dellai, presidente della Provincia autonoma di Trento e fondatore della Margherita – ambedue presenti all’incontro con la stampa -, del sindaco di Venezia Massimo Cacciari e dell’ex ministro agli Affari regionali del governo Prodi, Linda Lanzillotta.

Oltre a quella di Francesco Rutelli, che ascolta, senza prendere la parola, e incassa le lodi dei presenti.

(altro…)

Read Full Post »

ECCO QUELLI CHE HANNO FIRMATO ALLA CAMERA DEI DEPUTATI IL “PORCCELLUM SALVA-PRESIDI”

in giustizai(ancora una volta quelli del PDL dimostrano di avere uno strano senso del “Merito” e della “Giustizia”)

E’ bene ricordare che l’emendamento “salva-presidi con de-merito” è stato presentato alla Camera dai seguenti deputati:

1^ PER IL PD, L’ONOREVOLE Boccia.

2^ PER L’MPA, L’ONOREVOLE Lo Monte.

3^ PER IL PDL, GLI ONOREVOLI:

Fallica, Grimaldi, Terranova, Stagno d’Alcontres, Minardo, Misuraca, Garofalo, Gibiino, Fontana, Germanà, Torrisi, Di Biagio, Foti e ALESSANDRO PAGANO.

alfonso paolino cipolla

Alfonso P. Cipolla

L’ITALIA DEI VALORI E’ CONTRARIA A QUESTA LEGGE CHE VIOLA LA COSTITUZIONE IN QUANTO VIOLA IL PRINCIPIO DI EGUAGLIANZA DEI CITTADINI DAVANTI ALLA LEGGE, L’IMPARZIALITA’ E IL BUON ANDAMENTO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, NONCHE’ LA REGOLA DI REGOLARI CONCORSI PUBBLICI.

Al Senato, l’Italia dei Valori proporrà un emendamento che elimini questa ingiustizia affinchè il demerito non trionfi.

Alfonso Paolino Cipolla – Italia dei Valori – Milena

(altro…)

Read Full Post »

MAFIA9

VIDEO DA NON PERDERE

C’era una volta… e c’è ancora oggi

Read Full Post »

Giusti-Mangosi / COME ?

sordità

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: