
il sindaco di Milena Giuseppe Vitellaro

il sindaco di Milena Giuseppe Vitellaro
LA VERA FORZA E’ LA RAGIONE, NON L’AGITAZIONE
Oggi consiglio comunale a rischio?
Questa domanda se l’è posta più di un amico del blog.
Evidentemente perchè venuto a conoscenza di una specie di blitz circa l’occupazione dell’aula consiliare e di qualche scambio di opinioni tra elementi della giunta e del consiglio, magari espresse ad alto volume nelle stanze di comando del palazzo municipale.
In queste ore circolano pure delle voci – al momento non del tutto riscontrabili – secondo cui qualche autorevole rappresentante dell’A.C. spingerebbe gli agricoltori ad occupare l’aula consiliare “prima del consiglio”.
A questo punto però bisogna urgentemente fare una una riflessione nell’interesse soprattutto degli agricoltori… ma anche di qualche sprovveduto amministratore che vuole vestire i panni di un incredibile e novello Masaniello.
Noi di MML non intendiamo in nessun modo interferire sulle modalità di scelta della migliore forma di protesta: gli agricoltori sono grandi e vaccinati e sapranno da soli soppesare gli eventuali rischi di denunce. Siamo anche a conoscenza di cosa sta avvenendo in altri comuni.
Siamo vicini agli agricoltori e alle loro rivendicazioni, ma lontani – molto lontani – da forme di protesta estrema che sconfinano nella illegalità. Siamo invece favorevoli a tutte le iniziative anche clamorose ma senza rischi penali per chi protesta. Pertanto invitiamo ragionare partendo dalla constatazione che c’è stato un incontro con l’assessore regionale Cimino: perchè non aspettare anche quello con il minsitro Zaia, senza abbassare la guardia ma anche senza estremizzare la protesta e senza rischiare denunce? E’ la nostra opinione che in questo momento bisogna proporre e realizzare azioni concrete e ragionevoli. Basta riflettere invece di agitarsi troppo.
Esaminiamo quindi cosa si è fatto e si sta facendo a Milena per gli agricoltori.
Un comitato spontaneo di agricoltori aveva anche dimostrato civilmente davanti il municipio.

Salvatore Tona Presidente Consiglio Comunale
L’amministrazione comunale è stata a Pian del lago con il suo gonfalone e con il vicesindaco.
Il sindaco ha partecipato all’incontro in prefettura con l’assessore regionale.
L’assessore comunale all’agricoltura ha patrocinato un convegno per sabato pomeriggio: cosa doveva fare di più?
Il presidente del consiglio comunale ha portato in consiglio una Mozione relativa alla grave crisi del Settore Agricolo in Sicilia ed alla manifestazione di protesta organizzata dagli agricoltori siciliani.
Occupare – come circola voce – l’aula consiliare significherebbe anche impedire con la forza che i consiglieri comunali, rappresentanti di tutta la cittadinanza di Milena, si esprimano autorevolmente e politicamente con una delibera consiliare “che ricordiamo è un atto legale, importante e utile per la lotta stessa degli agricoltori”.
Ma se proprio qualcuno vuole indurre gli agricoltori più irriflessivi a fare “pazzie”… che queste siano fatte almeno dopo il consiglio.
Chi si sta muovendo e sta aizzando altri a muoversi in questa anomala direzione potrebbe servirsi – come ha già scritto più di uno – degli stessi agricoltori per nascondere qualche problema politico-amministrativo che nulla ha a che vedere con le giuste rivendicazioni e con le lotte degli civili e legali degli agricoltori e che anzi potrebbe arrecare loro danno e guai giudiziari.
MML