Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 9 ottobre 2009

il sindaco di Milena Giuseppe Vitellaro

il sindaco di Milena Giuseppe Vitellaro

sireLA VERA FORZA E’ LA RAGIONE, NON L’AGITAZIONE

Oggi consiglio comunale a rischio?

Questa domanda se l’è posta più di un amico del blog.

Evidentemente perchè venuto a conoscenza di una specie di blitz circa l’occupazione dell’aula consiliare e di qualche scambio di opinioni tra elementi della giunta e del consiglio, magari espresse ad alto volume nelle stanze di comando del palazzo municipale.

In queste ore circolano pure delle voci – al momento non del tutto riscontrabili – secondo cui qualche autorevole rappresentante dell’A.C. spingerebbe gli agricoltori ad occupare l’aula consiliare “prima del consiglio”.

A questo punto però bisogna urgentemente fare una una riflessione nell’interesse soprattutto degli agricoltori… ma anche di qualche sprovveduto amministratore che vuole vestire i panni di un incredibile e novello Masaniello.

Noi di MML non intendiamo in nessun modo interferire sulle modalità di scelta della migliore forma di protesta: gli agricoltori sono grandi e vaccinati e sapranno da soli  soppesare gli eventuali rischi di denunce. Siamo anche a conoscenza di cosa  sta avvenendo in altri comuni.

Siamo vicini agli agricoltori e alle loro rivendicazioni, ma lontani – molto lontani – da forme di protesta estrema che sconfinano nella illegalità. Siamo invece favorevoli a tutte le iniziative anche clamorose ma senza rischi penali per chi protesta. Pertanto invitiamo ragionare partendo dalla constatazione che c’è stato un incontro con l’assessore regionale Cimino: perchè non aspettare anche quello con il minsitro Zaia, senza abbassare la guardia ma anche senza estremizzare la protesta e senza rischiare denunce? E’ la nostra opinione che in questo momento bisogna proporre e realizzare azioni concrete e ragionevoli. Basta riflettere invece di agitarsi troppo.

Esaminiamo quindi cosa si è fatto e si sta facendo a Milena per gli agricoltori.

Un comitato spontaneo di agricoltori aveva anche dimostrato civilmente davanti il municipio.

Salvatore Tona Presidente Consiglio Comunale

Salvatore Tona Presidente Consiglio Comunale

L’amministrazione comunale è stata a Pian del lago con il suo gonfalone e con il vicesindaco.

Il  sindaco ha partecipato all’incontro in prefettura con l’assessore regionale.

L’assessore comunale all’agricoltura ha patrocinato un convegno per sabato pomeriggio: cosa doveva fare di più?

Il presidente del consiglio comunale ha portato in consiglio una Mozione relativa alla grave crisi del Settore Agricolo in Sicilia ed alla manifestazione di protesta organizzata dagli agricoltori siciliani.

Occupare – come circola voce – l’aula consiliare significherebbe anche impedire con la forza che i consiglieri comunali, rappresentanti di tutta la cittadinanza di Milena,  si esprimano autorevolmente e politicamente con una delibera consiliare “che ricordiamo è un atto legale, importante e utile per la lotta stessa degli agricoltori”.

Ma se proprio qualcuno vuole indurre gli agricoltori più irriflessivi a fare “pazzie”… che queste siano fatte almeno dopo il consiglio.

Chi si sta muovendo e sta aizzando altri a muoversi in questa anomala direzione potrebbe servirsi – come ha già scritto più di uno – degli stessi agricoltori per nascondere qualche problema politico-amministrativo che nulla ha a che vedere con le giuste rivendicazioni e con le lotte degli civili e legali degli agricoltori e che anzi potrebbe arrecare loro danno e guai giudiziari.

MML

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

Read Full Post »

antiracket

Siamo sicuri che 2 è meglio di 1?

Il Presidente della Confcommercio Giovanni Guarino, invitato alla presentazione tenutasi in Prefettura della seconda Associazione Antiracket che opererà nella città di Caltanissetta, guarda con interesse alla nascita delle due associazioni.

La lotta a tutti i fenomeni malavitosi, ed a tutti gli abusi in generale, va condotta costantemente. In tal senso va ricordato l’incessante lavoro di polizia, carabinieri e magistratura, e proprio quest’ultimi hanno i maggiori meriti per i risultati raggiunti, e non vanno dimenticati i caduti per la conquista di questa libertà.

Certo la nascita di due Associazioni Antiracket disorienterà gli eventuali aderenti. In una riunione tenutasi in Confcommercio lunedì mattina, diversi imprenditori della città di Caltanissetta, non hanno compreso perché siano nate ben due associazioni antiracket.

  • Era proprio necessario?
  • Perché dividere le energie?
  • Perché ci si divide anche sulle materie dell’Antiracket?

(altro…)

Read Full Post »

chiesa-trasparente 1

i vostri post più interessanti

LA TRASPARENZA NEGATA

Lo scrivo tanto per scrivere l’indirizzo di questa mia scritta al Sindaco e all’Assessore alla Trasparenza ma ritengo più importante che sul vostro blog passino la mia idea e il mio messaggio. Non li attaccherò con male parole non ne sono capace ma vorrei che questi signori leggendo la mia richiesta provassero un pò di compassione verso noi cittadini.

Scrivo vedendo che nessuno si muove per raccogliere soldi per i nostri amici di Messina travolti dalle frane e questo mi fa pensare quanto ci amiamo tra di noi siciliani ma vedo che anche gli italiani non ci amano tanto se paragoniamo la nostra disgrazia al terremoto dell’Abruzzo. Allora ricordo che la chiesa il comune e la scuola si attivarono e raccolsero aiuti.

Approfitto di questa occasione per pregare il sindaco e l’assessore di mettere per scritto quanto raccolse il comune. Non è pensabile non è giustificabile che dopo più di un anno non se ne sa niente. La chiesa di Milena diede una lezione di moralità e trasparenza affiggendo nel portone la fotocopia dei vaglia postali trasmessi e la cifra raccolta. La scuola ci impiegò oltre un anno. Il comune continua a fare orecchio da mercante, no nessuna mala parola, ma la preghiera umilissima di dirlo finalmente alla cittadinanza quanto si raccolse in piazza.

(altro…)

Read Full Post »

agricoltura

Riceviamo e pubblichiamo

Iniziativa dell’assessorato comunale all’agricoltura

SABATO 10 Ottobre 2009 alle ore 18,00 presso la sala conferenze “Falcone-Borsellino” di Milena si terrà una conferenza sulla tematica

Agricoltura e nuova Politica Agricola Comunitaria”.

La manifestazione, con il patrocinio del Comune di Milena, è stata organizzata dal Rotary Club “Aragona Colli Sicani” rappresentata a Milena dall’ing. Pietro Garrasi, Prof. Celestino Saia, Prof. Matteo Vento e Dott. Salvatore Ingrao.

La manifestazione inizierà con i saluti del Sindaco Dott. Giuseppe Vitellaro; i lavori saranno coordinati dall’ing. Pietro Garrasi nei quali interverranno:

  • Dott. Agronomo Calogero Cumbo (Presidente del Rotary club);
  • Dott. Agr. Onofrio Oliva;
  • Dott For. Nazarena Russotto;
  • Dott. Agr. Onofrio Di Francesco.

Alla fine delle relazioni seguirà un dibattito aperto con il pubblico partecipante

Read Full Post »

Paolino Di Marco: " Chiesa di Santo Stefano " Isola di Hvar

Paolino Di Marco: " Chiesa di Santo Stefano " Isola di Hvar

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: