Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 2 ottobre 2009

E’ indispensabile una precisa relazione tecnica per attivare la giunta comunale ad eliminare le cause degli smottamenti e a favorire il decorso naturale delle acque piovane. Gli abitanti di Masaniello, il villaggio più grande di Milena, non possono ancora essere costretti a restare isolati dopo qualche ora di normale pioggia nè a rischiare l’incolumità in mezzo al fango. E’ arrivato il momento d’intervenire senza aspettare che ci scappi il morto. Ci si dia da fare per individuare le cause ed eliminarle. Confidiamo di non vedere più in futuro queste foto.

2

9

(altro…)

Pubblicità

Read Full Post »

esteMorti e dispersi – Sale a 20 il numero delle vittime, dopo il nubifragio che ha provocato frane e alluvioni nel messinese. Lo ha reso noto l’unità di crisi istituita presso la Prefettura di Messina.

Aperta un’inchiesta – Il reato ipotizzato è di disastro colposo.
Bertolaso: dissesto causato dall’abusivismo – “I soccorsi sono stati tempestivi. Nelle zone colpite dal disastro sono subito intervenuti cinquecento uomini della Protezione Civile e cento militari dell’esercito. Avevamo anche lanciato l’allarme, ma purtroppo non possiamo fare nulla contro il degrado del territorio provocato da anni di abusivismo”. Bertolaso ha spiegato che la zona più colpita “è quella di Giampilieri”, dove il distacco di un costone roccioso ha provocato una frana che ha travolto alcune palazzine. Il sottosegretario ha aggiunto che la zona più difficile da raggiungere  “è la frazione di Molino”.  Poi ha precisato: “Adesso ci occupiamo del soccorso poi vedremo di chi sono le responsabilità”.
Napolitano: la sicurezza prima di tutto – “O c”è un piano serio che piuttosto che in opere faraoniche investa sulla sicurezza in questo paese o si potranno avere altre sciagure”.
I feriti – Sono almeno una sessantina le persone rimaste ferite e già ricoverate negli ospedali della provincia di Messina.

Read Full Post »

inciuOGGI E’ PASSATO PER POCHI VOTI LO SCUDO FISCALE, GRAZIE ALL’ASSENZA DELL’OPPOSIZIONE CHE A PAROLE LOTTA BERLUSCONI, NEI FATTI LO AGEVOLA: DOPO IL DALEMONI, DOPO IL VELTRUSCONI E’ ARRIVATO IL FRANCESCONI.

A SINISTRA SONO TUTTI PAZZI PER BERLUSCONI !

Sono tutti d’accordo !

L’ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL’OPPOSIZIONE ASSENTI

Ieri la Camera dei Deputati ha votato sulla pregiudiziale di incostituzionalità dell’Italia dei Valori contro lo scudo fiscale tremontiano, che permetterà alla criminalità di far rietrare in Italia con la garanzia dell’anonimato e pagando una multa ridicola miliardi (il 5%) di euro sporchi.
Le tre questioni pregiudiziali di costituzionalità al decreto legge correttivo del pacchetto anticrisi, sollevate dall’opposizione (che aveva promesso battaglia), sono state bocciate dall’aula con 27 voti di scarto.
Tra gli assenti illustri, che avrebbero potuto affondare in maniera inappellabile il decreto (e quindi lo scudo), Massimo D’Alema, Dario Franceschini, Pierluigi Bersani, Francesco Rutelli (oltre a Massimo Calearo, Cesare Damiano, Ermete Realacci). Assenti in tutto 51 esponenti del Pd, due dell’Idv, sei dell’Udc, ovvero i tre partiti di opposizione. Il presidente della Repubblica, pur con qualche dubbio, ha fatto capire di essere propenso a firmare . Anche grazie all’assenza nel decreto legge di sanatorie per processi penali in corso.

CONDIVIDI LA CONOSCENZA VI PROPONE IN ESCLUSIVA L’ELENCO DI TUTTI I RAPPRESENTANTI DELL’OPPOSIZIONE ASSENTI

(altro…)

Read Full Post »

JesusSono titoli di due rispettivi articoli della rivista “Jesus” il“mensile di cultura e attualità religiosa” dei periodici San Paolo.
Gli articoli affrontano lo spinoso tema della “privatizzazione del servizio idrico” raccontando due esperienze: quella del comune di Parigi il cui Sindaco Bertrand Delanoё ha iniziato il processo di ri-municipalizzazione dell’acqua ed un’intervista al comboniano Alex Zanotelli “che ha lanciato un appello contro la legge italiana che da il via libera alle privatizzazioni degli acquedotti”. A Parigi si sta tornando alla “municipalizzazione” del servizio con evidenti diminuzioni delle tariffe ed una ottimizzazione del servizio. (altro…)

Read Full Post »

iva SCARICATE IL MODULO DI ALTROCONSUMO

http://www.altroconsumo.it/imposte-e-tasse/20090911/modulo-per-rimborso-iva-sulla-tassa-rifiuti-Attach_s253473.pdf

O RIVOLGETEVI A SINDACATI E CONSULENTI

Read Full Post »

Alfonso Cipolla

Alfonso Cipolla

Tanto tuonò che… sta per piovere !

Prego di pubblicare il seguente articolo. E’ la conferma che alla fine “battersi per le cose giuste” premia. Anche se passano anni e anni.

La notizia è di ieri. La Federconsumatori chiede che Ato e Comune rimborsino 2 anni di Iva indebitamente incassata come stabilisce una sentenza della Cassazione e intende fare rispettare anche quanto stabilito dalla Commissione tributaria provinciale: che non si possono tassare i garages e le pertinenze perchè – come diciamo da tempo – non producono riufiuti e quindi non vanno tassati. La difficoltà principale è che ogni cittadino deve riempire un modello e chiedere il rimborso. Continuiamo a farlo fino a quando i sindaci non si decideranno di chiedere loro i rimborsi per tutti i cittadini: si risparmierebbero tempo e raccomandate. Fino ad allora, continuiamo a richiedere il rimborso rivolgendoci a consulenti e sindacati. – Alfonso Cipolla –

RIM

ivaFederconsumatori ha ufficialmente notificato all’Ato Ambiente CL1 e al Comune l’atto di diffida e messa in mora con contestuale richiesta di rimborso dell’Iva pagata indebitamente per la tassa per la nettezza urbana relativa agli anni 2005 e 2006 perché non dovuta come ribadito recentemente dalla Corte Costituzionale e come affermato precedentemente dalla Corte di Cassazione.
L’associazione di consumatori e utenti ha diffidato «a procedere, entro e non oltre quindici giorni dalla ricezione della presente, alla restituzione in favore dei ricorrenti di tutte le somme pretese e indebitamente percepite a titolo di Iva sulla tassa per lo smaltimento dei rifiuti per gli anni 2005 e 2006, oltre gli interessi legali, maturati e maturandi, e le spese di recupero».
(altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

stemma-comune-milenaVERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA MUNICIPALE N. 81 – UFFICIO PROPONENTE: Area Urbanistica

Determinazione canone per la concessione in diritto di superficie dei lotti urbanizzati nell’area artigianale di Via S. Pellico.

 

14 settembre 2009. Sindaco e Assessori tutti presenti.

VISTO che con deliberazione di C.C. n. 21 del 19/06/2009 veniva approvato il regolamento comunale disciplinante le procedure per l’assegnazione dei lotti indicati in oggetto; RILEVATO che ai sensi dell’art. 8 del sopra citato regolamento, la Giunta Municipale deve provvedere alla fissazione del canone annuo per la concessione in diritto di superficie delle aree di che trattasi; CHE a tale proposito il Funzionario responsabile dell’area urbanistica, effettuate le opportune analisi ha definito in €. 5,50 per mq/anno il canone da pagarsi; VISTA la relazione in data 11/09/2009 del suddetto funzionario; RITENUTO congruo il prezzo di €. 5,50; VISTO il regolamento sopra citato;

LA GIUNTA APPROVA e DICHIARA ad unanimità di voti il presente atto immediatamente esecutivo.

———————————–Leggi la delibera integrale————————-

(altro…)

Read Full Post »

Vallelunga Pratameno

Vallelunga Pratameno

VALLELUNGA PRATAMENO. «Chiuso per mafia».

Questo il titolo che campeggia sotto una grande foto del municipio di Vallelunga, nel numero appena pubblicato de “La Radice” diretto dal prof. Pino Piraino, vicesindaco mandato a casa dal ministro Maroni insieme a tutta la giunta, al sindaco e al Consiglio comunale. Dodici pagine interamente dedicate allo scioglimento dell’amministrazione comunale. Dodici pagine scritte con rabbia per respingere l’etichetta appiccicata dal provvedimento governativo.

«Sono stato condizionato dalla mafia – scrive Piraino – e non lo sapevo. Eravamo soli nella stanza del sindaco. venerdì 24 luglio 2009. Il sindaco riceve una telefonata. Si sbianca in viso. Chiude il telefono, mi guarda e dice: «E’ stato sciolto il Consiglio comunale di Vallelunga per mafia. Avevamo totalizzato a novembre 2008, appena 14 mesi di effettivo funzionamento anche se eravamo stati eletti nel maggio del 2007. In appena 14 mesi dunque avevamo collezionato talmente tanti atti condizionati dalla mafia e non me ne ero accorto. E dire che ho avuto sempre la vista 10 su dieci».

(altro…)

Read Full Post »

DEBACLE DELLA SPD

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: