L’ultima volta che abbiamo sentito parlare dell’assessore al “ramo” è stato in occasione di un ramo tagliato per meglio far vedere un segnale stradale e, qualche tempo prima, per dei pizzini messi sulle auto per avvisare di una probabile multa, ma erano i tempi in cui si festeggiava ancora con i cimitero day, campo day, villa day etc.etc.
Oggi, a distanza di ormai un anno, ci chiediamo se l’assessore ha ancora a cuore il bene della viabilità e del paese intero.
Le questioni sono diverse:
1) Perchè il problema dei dossi alla circonvallazione non viene più affrontato-rimosso?
Tra l’altro tanti sono i pareri concordi circa la loro ormai inutilità. Vorremmo permetterci, a riguardo, di suggerire una semplice soluzione e neanche drastica: si potrebbero impiegare i vigili urbani a regolamentare il traffico e ai trasgressori prendere una banalissima multa. Non c’è bisogno di autovelox o bombe a mano….
2) Perchè il palo della luce in Via Caltanissetta è ancora girato verso un deposito privato?
Non si tratta di illuminazione pubblica?
Anche qui la soluzione è semplice, non vogliamo neanche suggerirla….va da sè…
3) Perchè non si rivedono i divieti di sosta?
Ultimamente ci pare che si stia esagerando con la sosta selvaggia e continuata ai margini delle strade, sotto i monumenti utilizzandoli come vetrina…. Le soluzioni che ci vengono in mente sono tante, ma essendoci il preposto a tale ruolo, lasciamo a lui ogni sorta di appianamento.
4) Perchè non vengono messi, almeno, dei pannelli decorativi ad attutire lo scempio della casa puntellata in pieno centro? In tutte le città, soprattutto se i lavori previsti hanno lunga durata, vengono utilizzati per coprire, abbellire e camuffare….Se non sbagliamo si tratta di suolo pubblico sottratto ai cittadini, se non sbagliamo crea anche delle difficoltà al traffico…
Ci fermiamo qui, per ora, con la speranza di essere, se non ascoltati, almeno letti.
… assessore al ramo … si, ricordo … ma … sono finiti i festeggiamenti … fa caldo e … adesso le erbacce prenderanno fuoco e tutto si risolve in maniera ecologica … per fortuna fa buio tardi e quindi non abbiamo la necessità delle strade illuminate … e poi la penombra sa tanto di romantico … i sobbalzi ci aiutano a digerire … la vetrina della strada è la più chic … i puntelli danno la sensazione di una vitalità imprenditoriale continua e perenne … cosa vuoi di più dalla vita?
"Mi piace""Mi piace"
complimenti per l’articolo.
http://riflessioniquotidiane.wordpress.com
"Mi piace""Mi piace"
una riflessione solo per il punto 1.
suggerisco di non togliere questi dossi ,
xchè sennò la circonvallazione verrebbe di nuovo usata come pista di accelerazione, diurna e notturna,
i vigili risolverebbero il problema solo per mezz’ora, e le altre 23 ore e mezzo?
"Mi piace""Mi piace"
complimenti per l’articolo: chiaro, sintetico ed efficace (forse)…
"Mi piace""Mi piace"
I dossi alla circonvallazione tolti? Esprimo perplessità.
Sul resto come essere in disaccordo con te?
"Mi piace""Mi piace"
io invece penso che i dossi vadano rimossi almeno qualcuno , io con la mia macchina tocco sempre in quello vicino al forno nola, sono troppi davvero!!
"Mi piace""Mi piace"