
cella di sicurezza
L’Interrogatorio alla Dempsey
–
Erano altri tempi e gli interrogatori venivano condotti con metodi spicci, come si vede anche nei film su quel periodo.
Non tutti erano innocenti, non tutti erano colpevoli.
Nella memoria collettiva andare a finire in caserma, non importa se convocati o condotti, non era solo un punto di disonore, ma anche il rischio di prendere qualche botta di troppo.
@

William Harrison Dempsey detto “Jack” pugile Usa campione mondiale dei pesi massimi dal 1919 al 1926. Chiamato il massacratore, il mangiatore di uomini e Il tigre. Vinse 50 su 70 incontri per k.o.
Un giorno il dottor Cipolla, con il solito suo sorrisetto furbescamente ammiccante dietro gli spessi occhiali, mi si presentava con una furbesca battuta: “Mi congratulo Dempsey”.
Accennava ad un noto pugile del tempo, riferendosi al fatto che un pregiudicato da me fermato ed interrogato su fatti criminosi che gli venivano attribuiti, e poi rilasciato, aveva chiesto la sua visita accusando male alle costole.

una finestra della vecchia caserma
Nel caso di quel tale risposi al dottore – il quale capì benissimo – che il poveretto si era forse fatto male battendo il fianco sul tavolaccio della camera di sicurezza dove era stato temporaneamente rinchiuso e poi rilasciato non consentendone il suo caso l’arresto obbligatorio.
I miei vecchi parenti non mi ammettono che ai tempi di Gentile facevano bere l’olio di ricino, mi pare strano trattandosi di tempi del fascismo. Milena sarebbe stata un’eccezione?
Il sistema alla Dempsey era adottato per tutti o riservato ai cosidetti clienti della caserma, mi riferisco ai pregiudicati e a quelli che i miei parenti chiamano malepezze e si spaventano ancora a fare i nomi?
Quante domande grazie al vostro maresciallo Gentile state facendo venire a galla. Grazie.
"Mi piace""Mi piace"
Bello questo flash del sorrisetto furbescamente ammiccante dietro gli spessi occhiali del dottore il quale capì benissimo…
Non mi piace il senso di potere e prepotenza che c’è dietro il racconto che fa il maresciallo Gentile di un suo interrogatorio che richiama la boxe. Quando le autorità si strizzano l’occhio, amaro chi ci va di mezzo, che 99 casi su 100 è uno che non ha santi in paradiso, uno della massa.
"Mi piace""Mi piace"