Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 20 giugno 2009

referendum

no siDomenica 21 e lunedì 22 giugno 2009 siamo chiamati a votare per tre referendum popolari abrogativi. Saranno quindi tre i quesiti (e 3 le schede) ai quali si dovrà rispondere SI o NO.

Quando si vota – I seggi saranno aperti dalle 8 alle 22 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì. Le operazioni di scrutinio avranno inizio nella stessa giornata di lunedì.

Come si vota – Presentare un documento d’identità e la tessera elettorale. Chi l’avesse smarrita o non l’avesse ricevuta, la può richieda all’ufficio elettorale del comune.

Per essere valido, ciascun referendum (cioè ciascun quesito) deve raggiungere il quorum: devono cioè recarsi a votare il 50% più uno degli elettori che hanno diritto al voto. Se il quorum non viene raggiunto resta in vigore la legge attuale, qualunque sia il risultato del referendum.

I TRE QUESITI

PRIMO QUESITOPremio di maggioranza alla Camera (scheda viola)
Secondo l’attuale legge elettorale il premio di maggioranza alla Camera, calcolato su base nazionale, viene attribuito alla singola lista o alla coalizione di liste che ottiene il maggior numero di voti. Il primo quesito referendario propone l’abrogazione del collegamento tra le liste e della possibilità di attribuire il premio di maggioranza alle coalizioni di liste.
In caso di esito positivo, la conseguenza sarebbe che il premio di maggioranza verrebbe attribuito solo alla lista singola (e non più alla coalizione di liste) che abbia ottenuto il maggior numero di seggi. E, di conseguenza, verrebbero innalzate le soglie di sbarramento: per ottenere rappresentanza parlamentare le liste devono raggiungere un consenso del 4% alla Camera.
Votando SI si approva la modifica alla legge elettorale attuale, votando NO si lascia invariata la legge attuale.

(altro…)

Read Full Post »

L'affitto del pulman è un gioco da ragazzi e costa 65 € al giorno

L'affitto del pulman dotato di angolo cucina costa 65 € al giorno, ma il cibo é...

(altro…)

Read Full Post »

Read Full Post »

colesterolo_dietaL’Italia vista dall’Estero

Prodotti contro il colesterolo: Danone ed Unilever sanzionati per pubblicità scorretta


Articolo pubblicato mercoledì 3 giugno 2009 in SPAGNA.
spain.standard

L’ente che regola il mercato e la concorrenza in Italia ha sanzionato Danone e Unilever con una multa, rispettivamente di 250.000 e 100.000 euro, per strategie pubblicitarie scorrette negli spot dei prodotti contro il colesterolo Danacol e Pro-Activ.

Secondo l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM), le campagne pubblicitarie esaminate, il cui obiettivo è quello di enfatizzare le proprietà “anticolesterolo” dei prodotti, non offrirebbero ai consumatori tutta l’informazione necessaria affinché possano prendere una decisione ponderata.

(altro…)

Read Full Post »

Chim1 / Tempesta

TEMPESTA

Nel fuoco, nel vento,
nel cielo, nel mare,
Tempestanell’essenza profonda del mio essere
riecheggia un’eco ancestrale.
Prorompe e sradica ogni cosa.
Poi giace assopita,
cullata dal ritmo incalzante di un cuore ormai logoro e stanco.
Poi di nuovo si agita,
mi prende,
sconvolge la mia anima
e sul mio petto ripone il vessillo della vittoria.
Già calano le tenebre e tutto sembra ricordarmi che è giunto il tempo del mio oblio.
Sola contemplo la fine di tutto,
ma è lontana.

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: