![]()
Ripostiamo questo articolo del 17/06/09 per il “SUCCESSO” che sta avendo pur essendo uscito dal tema originario. In segno di rispetto per le scelte dei frequentatori del blog che stanno dibattendo sulla “coerenza in politica”.
Fino ad ora si era sempre risposto pubblicamente ad una lettera aperta. Speriamo che si tratti soltanto di uno smarrimento.
Nel caso, data l’importanza del tema che interessa tutta la cittadinanza, la ripubblichiamo:
https://milocca.wordpress.com/2009/06/11/lettera-aperta-al-sindaco-dallex/
Archive for 19 giugno 2009
Smarrita la Lettera Aperta dell’ex al sindaco?
Posted in Comune, Medicina/Sanità, Politica on 19 giugno 2009| 18 Comments »
Michele Mancuso è Miccichè
Posted in Milena on 19 giugno 2009| 3 Comments »
Il Presidente del Consiglio Provinciale di Caltanissetta, Dott. Michele Mancuso, esponente di spicco del PDL nisseno, dopo alcuni anni di intensa attività politica a Milena, città dove è nato e dove vive, si è candidato alle elezioni provinciali svoltesi nel giugno del 2008. L’affermazione elettorale di Mancuso è stata notevole avendo ricevuto un consenso altissimo pari a 2253 voti. E’ diventato Presidente del Consiglio Provinciale con una larga maggioranza e da allora ha cercato di interpretare il proprio ruolo istituzionale nel segno della presenza quotidiana tra la gente e della disponibilità massima nei confronti di chiunque.
Il Presidente Mancuso ci conferma la propria decisone di avere aderito al progetto politico che il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Gianfranco Miccichè, sta portando avanti in Sicilia.
“La mia attività pubblica” dice Mancuso “ho sempre cercato di portarla avanti in maniera pulita e senza ambiguità di sorta non allontanandomi mai dai tre pilastri che secondo me costituiscono l’unica vera occasione di riscatto della nostra terra: legalità, trasparenza e sviluppo economico del territorio”.
“Sono assolutamente certo” continua Mancuso “che la nostra gente chiede risposte concrete in termini di occasioni di crescita economica e di nuove prospettive di lavoro. Il compito arduo di chi fa politica in questo momento, in una provincia piena di problemi come la nostra, è quella di rispondere a queste esigenze senza ipocrisia ma con la massima determinazione e nel segno della legalità.
Giorno 15 giugno mi sono recato a San Vito Lo Capo presso il Villaggio Calampiso accogliendo così l’appello di mettere al primo posto la Sicilia.
Fedro / I vizi degli uomini
Posted in Cultura on 19 giugno 2009| 2 Comments »
FEDRO Favole – Libro IV, 10
I vizi degli uomini
Giove ci ha imposto sulle spalle due bisacce:
ha messo quella piena dei propri vizi dietro le spalle,
e appese davanti al petto quella pesante dei vizi altrui.
A causa di ciò non siamo in grado di vedere i nostri difetti;
mentre non appena gli altri sbagliano, siamo critici severi.
leggi il brano in latino
21 giugno Festa del Sacro Cuore di Gesù
Posted in Religiosità on 19 giugno 2009| 1 Comment »
Una delle più belle novità di quest’anno, nella nostra parrocchia è di ripristinare la Festa del Sacro Cuore, ove nella stessa abbiamo una delle più belle sculture.
Questa festa ha avuto il suo riconoscimento ufficiale nel 1765, ma solo con Pio IX, nel 1856, viene estesa a tutto il mondo cattolico.
La festa a Milena, si celebrava soltanto in chiesa il primo febbraio.
La Gower, la descriveva come… festa secondaria….
Nel 1934, i coniugi Giuseppe Cipolla e Rosa Cassenti, donarono alla Parrocchia una statua del Sacro Cuore, e da allora la festa si pensò di celebrarla la domenica di fine giugno con la processione.
Con la scomparsa del Cipolla la festa andò in declino.
Solo nell’anno giubilare del 2000 si tentò di ripristinare la festa, infatti si fece una processione ripercorrendo un’itinerario particolare che verrà ripreso anche quest’anno seguendo così la vecchia tradizione.
Tratto dal libro “Feste religiose a Milena” di Carlo Petix.
La Sommatino di domani: Niente Difensore e Presidente di fiducia
Posted in Comune, Notizie da altre città, Politica, Temi importanti on 19 giugno 2009| 1 Comment »
A Sommatino sindaco e giunta non scherzano: fosse solo per loro, non ci sarà più il Difensore Civico e il Presidente del Consiglio Comunale dovrà rigare diritto se no lo si manda via.
Ma la legge lo consente?
E il Consiglio Comunale approverà la loro deliberazione?
… e il modello sarà importato a Milena dal cognato ?
da I vostri migliori post
ALLERGY DAY – Intervista al prof. Crimi (2^ parte)
Posted in Medicina/Sanità, Stampa, Tv e Blog, Temi importanti on 19 giugno 2009| 3 Comments »

acari della polvere
5- Gli animali domestici possono essere responsabili di allergie?
Si. Il gatto, il cane e ultimamente sempre più frequentemente il coniglio sono causa di allergia anche nella nostra popolazione, specie se non c’è stata una esposizione precoce agli animali domestici».
6- Esiste una particolare allergia alimentare più diffusa nella nostra regione?
«Nel nostro territorio è particolarmente diffusa la sensibilizzazione allergica a alimenti caratteristici della dieta mediterranea, fra cui il pomodoro, il latte, i latticini, l’uovo, la farina, gli agrumi e i crostacei».
7- Qual è la forma più pericolosa di allergia?
«Le allergie generalmente si manifestano in maniera prevedibile offrendo quindi la possibilità di curare efficacemente ed anche di prevenire i sintomi. Tuttavia, alcune forme di allergia, come ad esempio le allergie ad alcuni alimenti, ai farmaci o al veleno di api e vespe, possono scatenare una reazione che colpisce più organi e apparati, configurando un vero e proprio quadro di shock anafilattico. In queste situazioni è bene rivolgersi con la massima sollecitudine al servizio di emergenza del 118».
8- Qualcosa che riguarda la diagnosi delle allergie?
«Il campo della Allergologia non può fare a meno di una corretta e approfondita anamnesi eseguita da un medico preferibilmente specialista. Le classiche prove allergometriche cutanee, i prick test, sono ancora validissime per la diagnosi delle allergie respiratorie ed alimentari. Il più recente dosaggio ematico delle IgE specifiche rivolte contro allergeni respiratori e alimentari è invece utile per trovare una conferma al prick test. Per le allergie a farmaci non esiste ancora un test diagnostico specifico in grado di sostituire classiche prove di esposizione al farmaco stesso».