Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 17 giugno 2009

provercuba-largeCaro Kenna,

tu e noi “lavoriamo” gratis et amore dei per la stessa testata.

Motivo per cui non abbiamo alcun motivo per litigare.

Ognuno con il suo modo di pensare e con il suo stile di scrivere quel che pensa possiamo e dobbiamo coesistere e, se si può e si vuole, collaborare allo scambio di opinioni.

Per una sola cosa, siamo sinceramente molto dispiaciute: per il malinteso sul “ma va là” che, ti assicuriamo, non significa “va a fà…” ma molto più semplicemente “ma cosa stai dicendo!“. L’italiano, questa lingua misconosciuta!

Ciò posto e detto, la nostra risposta alla polemica insorta tra noi, sta tutta nella foto, che preghiamo di pubblicare, in cui si vede Fidél (che non è certamente un “fedele”) mentre accoglie con rispetto il “rappresentante di Dio” in terra, che è il Papa, che atterra sull’isola di Cuba.

Fidél riceve Karol

Fidél Castro riceve papa Karol Woijtila

Mister Kenna, l’ostensorio che il sacerdote porta in processione contiene il Corpo del Signore (in latino, Corpus Domini).

Siamo pertanto ancora più convinte che le Autorità (civili, militari e chi più ne ha più ne metta…) abbiano il dovere di fare almeno non meno del compagno mangiapreti e ateo Fidél Castro.

E’ la nostra idea-

Mica ve la imponiamo…

Con sincera ammirazione, i Cubalibera

Read Full Post »

cuba+libreIntanto un grazie di cuore, ma fortunatamente non è la prima volta che abbiamo il piacere di farlo, per i fraterni consigli che cuba libera si prodiga di dispensare e per la sollecitazione a riflettere su cose che, voi credete, non teniamo nel debito conto; siamo convinti che essere presenti su queste pagine, oltre che saziare la voglia di partecipazione, possa essere utile anche per  ricevere, e dare, stimoli a chè si possa crescere riuscendo, anche, a guardare altrove, per capire meglio.

Pensavamo di esserci espressi chiaramente quando indicavamo la “eventuale” presenza delle istituzioni a tutte le celebrazioni di “gruppi” per evitare di incorrere in invidie o mancanza di bon ton; avevamo elencato, pur se sotto forma di esempio, anche i non credenti, volendo dare pari dignità a tutti i credi, anche a chi non crede. Evidentemente, non volendo vedere ciò che pensiamo non sia, il nostro concetto di considerazione  verso tutti non è condiviso (poco male) ma, purtroppo, anche non rispettato; ciò, naturalmente, non significa che sia sbagliato a prescindere.

Inopportuno il “ma va la”, non vogliamo scendere nei particolari del nostro pensiero ma siamo sicuri si commenti da solo, sicuri come siamo che la foga del momento non induca a riflettere con sufficiente dovizia sul significato lessicale delle parole che, sbadatamente, a volte, riusciamo a far uscire dalla bocca.

Irritare non è sicuramente la nostra intenzione, così come non lo è mai stato nel passato, diversamente dal vostro dichiarato proposito; vi vogliamo comunque rasserenare comunicandovi che non facciamo parte della (forse) nutrita schiera di chi abbocca alle vostre provocazioni.

(altro…)

Read Full Post »

SCUOLE1Molti ci hanno chiesto se la notizia dell’annullamento del concorso a dirigente scolastico fosse vera. Dalla copia dell’articolo inviatoci, che pubblichiamo, parrebbe di sì.  Non siamo però in grado di fornire particolari, per i quali si rimanda all’ambiente scolastico.

Annullato dunque dal Consiglio di Giustizia Amministrativa il concorso per il reclutamento di 200 dirigenti scolastici dei ruoli regionali per la scuola primaria e secondaria di primo e secondo grado, pertanto I PRESIDI ASSUNTI DOVREBBERO ESSERE LICENZIATI

Ad azzerare tutto sono state le decisioni n. 477/09 del 5.11.2008 e n.478/09 del 25.05.2009 in seguito ai ricorsi presentati da alcune candidate, assistite dagli avvocati Caterina Giunta e Francesco Tinaglia che avevano impugnato il procedimento seguito dalla commissione giudicatrice del concorso, sia per la illegittima composizione della stessa commissione articolata in due sottocommissioni di due componenti ciascuna (in quanto o nell’una o nell’altra era assente il presidente), sia per illegittimità di tutti gli atti del concorso per assoluta carenza di istruttoria, nonché per talune circostanze di estrema gravità.

annullato concorso DS

Una storia sulla quale pesano anche varie sentenze del Tar di Palermo che dichiaravano inammissibili alcuni ricorsi.

Nelle more, il 23 luglio 2008, la graduatoria del concorso era stata approvata e pubblicata e i vincitori erano stati assegnati alle varie sedi vacanti l’1 settembre 2007 e gli idonei a settembre 2008.

Ma il giudice di appello, accogliendo uno dei motivi dei ricorsi, ha proceduto all’annullamento degli atti impugnati e ha condannato il ministero dell’Istruzione, l’Ufficio scolastico regionale per la Sicilia e la commissione giudicatrice del concorso al pagamento delle spese delgiudizio in ambedue i ricorsi.

(altro…)

Read Full Post »

Independence-DayCari amici vicini e lontani,

vi preghiamo di guardare un pochetto più lontano dai nostri confini, vi accorgerete che il mondo conosciuto non è solo il Paese delle (poche) Robbe. Gettiamo almeno un occhio altrove per capire qualcosa di più e di meglio.

Vi regaliamo una foto in cui il sindaco e il presidente del consiglio comunale di Mussomeli rendono omaggio e onore al Corpus Domini, senza tema di smentita, la più grande festa religiosa dei cristiani.

Mussomeli, sindaco, presidente del consiglio e altre autorità al Corpus Domini

- (da Castello Incantato) - ...tanta partecipazione alla Messa pomeridiana di ieri e durante la processione liturgica, a cui hanno partecipato i sacerdoti, le religiose, la rappresentanza delle altre confraternite, le associazioni, le autorità civili e militari con in testa il Sindaco ing. Luigi Mancuso (e il presidente del consiglio comunale Giovanni Mancuso). Presente anche l’onorevole Daniela Cardinale. -

Esserci non è solo un fatto di credo religioso ma di galateo istituzionale. E chi ha detto mai che doveva esserci per forza il sindaco che – sia detto senza sfottò, ma a suo merito – finora non si era perso una festa religiosa? Altri avrebbero potuto fasciarsi nel trecolori a sostituirlo.

OK. Noi non vorremmo entrare in polemica con Kenna che ci è anche simpatico, ma non rappresenta certamente il pulpito che ci può sommergere di prediche. Anche lui è uno di parte, le sue idee non sono dogmi e certe volte s’arrampica sugli specchi dell’amministrazione comunale… anche quando essa non c’è, nè c’entra!

A noi compagne ci basta essere poche ma buone e la soddisfazione di essere riuscite a irritare un pò tutti: l’amministrazione disertrice che non ha saputo mandare qualcuno fasciato nel tricolore; le forze dell’ordine che erano sicuramente impegnate altrove (se dire assenti può dispiacere); la banda musicale per avere soltanto riportato che ad alcuni  non piace la divisa rossa non per motivi politici, ma perchè ricorda il circo (Perchè MML non fa un sondaggio sul colore della divisa? Potrebbe anche essere utile agli stessi componenti).

Per avere scritto solo pochi righi abbiamo fatto molto rumore… ma non credevamo di  meritarci il titolo di bombe atomiche! Ma va là, Kenna! Anzi vai più in là, in tutti i paesi italiani e trovane uno in cui non si onori il Corpus Domini come si deve. Non è una questione di religione, ma di buona educazione. E, attento a non scivolare sulle saponate sindacali. Rifletti anche tu: per esempio quando sostieni che il primo cittadino andando alle manifestazioni religiose cattoliche potrebbe urtare la sensibilità di credenti tipo gli evangelici, dimentichi di pensare e di dire che il sindaco potrebbe benissimo andare (o mandare il vice) sia da padre Pignatone che dal pastore Mancuso! Così (bene) facendo, non irriterebbe nessuno, anzi farebbe contenti tutti!

Senza rabbia, senza offesa, senza peli sulla lingua. Por la verdad siempre.

Cubalibera

Read Full Post »

Anatole France

Anatole France

«CASO

è forse

lo pseudonimo di DIO

quando

non voleva firmare.»


Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: