713 BUONI MOTIVI PER ANDARE AVANTI E PER NON TRADIRE MAI IL POPOLO DI MILENA.
GRAZIE A TUTTI I CITTADINI CHE HANNO DECISO, ANCORA UNA VOLTA, DI SOSTENERCI E DI NON LASCIARCI SOLI DI FRONTE ALLE SFIDE CHE CI ATTENDONO.
– dal sito ufficiale del pdl milena –
PDL, GRAZIE DEI VOTI GRAZIE
9 giugno 2009 di milocca
Pubblicato su Politica | 38 commenti
38 Risposte
Rispondi Cancella risposta
Contatore Visite
- 11.855.353 hits
Statistiche
Contatore
Commenti recenti
Padano su La politica comunale spiegata… manfredi sencondodec… su I Madonnari a Milena lasciano… perDENTE su La fontana pendente e per… Cittadino su Due comuni un obbiettivo … cavoli amari su La politica comunale spiegata… Melmina su Costituito il gruppo #perunami… perDENTE su La politica comunale spiegata… Archivi
STRUMENTI UTILI
Sky TG 24
TG LA 7
RAI
GDS
Il Fatto Nisseno
Vallone Web
La Stampa
Il Sole 24 Ore
Il Corriere della Sera
La Repubblica
Libero News
La Sicilia
LINK AMICI
Zeno App per Android
La GusTona
Lino Giusti
Paolo Tona
Comune di Milena
Comune di Sutera
Campofranco 2000
PDCI Milena
Castello Incantato
Proloco Milena
Scuola I.C. Milena Campofranco
Banda Musicale di Milena
Il Monella
Vangelo del Giorno
Post più letti
- Due comuni un obbiettivo comune
- La politica comunale spiegata ai comuni mortali
- La fontana pendente e perdente
- Scolaresche ammirano il lavoro dei madonnari
- Viva il Sindaco (di Delia)
- Marlene Dietrich amò Edith Piaf poi la lasciò...
- Costituito il gruppo #perunamilenamigliore
- Attenzione se l'orecchio fischia...
- 50 mln di euro per 11 comuni
- Blitz Mazzetta Sicula
Ministro
Categorie
- Ambiente
- Arte, pittura e scultura
- Associazioni
- Calcio
- Comune
- Costume/Società
- Cultura
- Foto/Video
- Giovani
- Governo
- Lavoro
- Medicina/Sanità
- Milena
- Motori
- Musica
- Natura
- Notizie da altre città
- PerLaMente
- Poesia
- Politica
- Proposte
- Protezione Civile
- Regione Siciliana
- Religiosità
- Scienza e Tecnica
- Scuola
- Sicilia bella
- SiciliAntica
- Sondaggi
- Spettacoli
- Sport
- Stampa
- Stampa, Tv e Blog
- Storia
- Storie di Milocca/Milena
- Temi importanti
- Turismo
- tv
- Umorismo
- Uncategorized
- Viabilità
- web
Foto Milena Libera
Meta
Istruzioni per i Commenti
Il testo in grassetto racchiuso tra <B>TESTO</B>Immagine Link racchiuso tra <img>www.zip.it/oca.jpg</img>
-
Disclaimer
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001 .Google
-
Accesso Remoto Macintosh Controllo remoto a distanza per Mac Gratuito per uso privatowww.TeamViewer.com -
Crea il Tuo Sito Web Crea e Gestisci da Solo il Tuo Sito Prova On-Line Gratuita e Immediata!www.EditArea.it -
Comandi Mysql MySQL Enterprise Server: Per le applicazioni di classe enterprisewww-it.mysql.com/ -
Cerotto dimagr. -30kg/10€ Incredibile! Se perdi troppo in fretta metti il cerotto 1 giorno /2Phytolabel.com/it
-
-
Unisciti a 457 altri iscritti
Più cliccati
-
Unisciti a 457 altri iscritti
Rss del Fatto Quotidiano
- Il ddl di Crisanti per gli specializzandi di area non medica: “Borse di studio, ora lavorano gratuitamente: è un’ingiustizia”
- Naufragio di Cutro, le ultime immagini del barcone prima della tragedia: il video di Frontex in mano alla procura
- Via Almirante a Grosseto, alla cerimonia per i martiri dei fascisti i partecipanti voltano le spalle al sindaco e cantano “Bella ciao”
- David Rossi, via libera alla seconda commissione d’inchiesta. La figlia della vedova del manager: “Speriamo che sia la volta buona”
- Reddito di cittadinanza, Saraceno: “Con Mia aumenteranno i poveri che il governo disprezza. La politica li ignora perché spesso non votano”
- Alunni traumatizzati dalla foto della salma del beato Carlo Acutis e il “contatto” con una reliquia. Il caso a Nocera Inferiore
- Ucraina, la rivelazione di Delrio (Pd): “Al lavoro in Parlamento su una mozione di pace di tutti i partiti”. Romeo (Lega): “Noi disponibili”
- Sicilia, la proposta all’Assemblea regionale: test antidroga per i deputati. Fdi e Forza Italia: “Ok, ma è un iniziativa demagogica e inutile”
- Sir Jim Ratcliffe vuole il Manchester United: l’incredibile cifra sul piatto secondo il Financial Times
- Figli nati da coppie omogenitoriali, il comune di Padova continuerà con le iscrizioni delle mamme
Advertisement
Cara miloccawordpress,
ti leggo sempre, ma mi spieghi che c’entra un “ringraziamento” per i 713 voti dati al PDL? Non era questo un blog libero, o una finestra di partito????
"Mi piace""Mi piace"
Cara/o Mosca,
pensavo fosse chiaro a tutti che ci siamo limitati a “riportare” – per agevolare le discussioni – i comunicati ufficiali dei siti del pd e del pdl, senza alcun commento.
Come al solito, il commento libero e non offensivo viene lasciato agli internauti. In parole chiare, significa che posteremo anche quelli – se ci saranno – degli altri partiti e/o personaggi politici non appena li faranno.
Giudica tu se siamo stati, siamo o saremo una finestra di partito.
Un saluto
"Mi piace""Mi piace"
Allora, dovevi indicare la fonte per non incorrere in cattivi pensieri.
"Mi piace""Mi piace"
Come responsabile locale dell’Italia dei Valori mi permetto di fare una riflessione sul voto di sabato 6 e domenica 7 giugno a Milena.
Dico subito che il quadro è sconfortante.
E lo dico da persona impegnata in politica nell’area democratica che come tale non si ritiene soddisfatto del fatto che il proprio partito abbia incrementato seppur di poco i propri consensi.
Posto che hanno espresso il loro voto validamente circa 200 elettori in meno rispetto alle elezioni politiche dello scorso anno (si è passati da 2062 a 1863 voti validi) si rileva una caduta delle forze politiche di centro-sinistra.
Basta confrontare i dati delle europee con quelle delle politiche per rendersi conto che a fronte di un PDL che “tiene” i suoi 713 voti (rispetto ai 708 di un anno fa), c’è un’avanzata delle forze di centro (UDC+MPA) che passano dai circa 300 voti dello scorso anno a circa 500 attuali (226 l’MPA e 273 l’UDC) mentre la lista comunista rimane ferma a 106 voti, l’Italia dei Valori incrementa di poco i suoi consensi a 77 voti e si registra un calo del PD che passa da 789 voti a 432, perdendo per strada circa 350 voti (più del 40 % del proprio elettorato).
Il cambiamento dell’amministrazione comunale ha certamente favorito le liste di centro che guidano il paese, ma un calo così elevato del PD non si spiega solo con la perdita della poltrona di sindaco: c’è dell’altro!
Nel paese si è sparsa la notizia che due o forse tre consiglieri di opposizione che politicamente fanno riferimento a Gero Provenzano, candidato a sindaco lo scorso anno, abbiano sostenuto la candidatura Cimino (PDL) e che lo stesso Provenzano abbia condiviso e sostenuto questa scelta.
Noi non abbiamo la certezza che la voce sia vera, sappiamo qualcosa, ma crediamo che sia doveroso fare chiarezza.
Pertanto, chiediamo pubblicamente agli interessati di confermare o smentire queste notizie.
Questo permetterà a tutte le forze politiche ed a tutti i cittadini di capire meglio anche le dinamiche elettorali e le logiche che guidano la politica a Milena.
Alfonso Paolino Cipolla
Italia dei Valori – Milena
"Mi piace""Mi piace"
Il PD cala per il distacco dal partito dei tre consiglieri e del candidato sindaco della lista SSL
Un dato interessante è che se i tre consiglieri restavano dalla parte del PD diveniva il primo partito di Milena!
"Mi piace""Mi piace"
se fosse vero quello che dice il fantomatico luhf allora non sarebbe stato il PD ad essere il primo partito di Milena, ma il PD con l’aggiunta dei voti che (ma li tengono al guinzaglio quelle X che riescono a direzionare di qua e di la l’ultimo giorno prima delle elezioni?) possiederebbero i tre consiglieri … transumanti. Mi chiedo fino a che punto il PARTITO sarebbe stato contento di poterli contare come voti propri.
"Mi piace""Mi piace"
peccato che alfonso paolino cipolla sia uno che sa tenere i conti (degli altri) molto bene ma stavolta ha stravolto la sua mente i suoi 77 voti rubacchiati e implorati qua e la gli fanno prendere lucciole (ci andasse almeno) per Lanterne (dove va spesso). E’ chiaro che Milena ha MAZZIATO l’udc e l’MPA e se capiamo le dinamiche politiche nel loro complesso capiamo che il sindaco non ha più la maggioranza né in consiglio comunale né nella popolazione di Milena. Correttezza vorrebbe che si dimettesse ma non lo farà gli piace troppo la bella vita dei viaggi on the road mentre la popolazione arranca dietro il sogno di una pensioncina.
"Mi piace""Mi piace"
“Il cambiamento dell’amministrazione comunale ha certamente favorito le liste di centro che guidano il paese, ma un calo così elevato del PD non si spiega solo con la perdita della poltrona di sindaco: c’è dell’altro!”
Dispiace che il dottore Cipolla normalmente così precisino e puntuale oggi cominci a dare i numeri. Mi auguro per la sua credibilità stessa che sia stato un abbaglio e uno sbaglio.
Che abbia preso lucciole per lanterne è vero, basta riflettere sui nomi dei consiglieri comunali e degli attivisti che cercavano voti per i partiti di governo, udc e mpa.
Provi il dottore commercialista e grande politico dell’idv a fare quattro conti: metta a fianco di ognuno di loro una cifra (a sua scelta) e vedrà che ci ha raccontato un balla colossale.
Ma non è questo il problema. Il problema è un altro: perchè lo ha fatto?
Perchè vuole farsi bello con l’amministrazione che è la vera sconfitta in queste elezioni?
Abbia l’accortezza l’uomo guida indigeno dell’Idv di usare lo stesso metro critico che usa verso o contro i suoi “amici” del Pd. Chiediamo troppo se lo invitiamo a rispettare la verità, solo la verità, nientaltro che la verità?
O si è ubriacato del modesto successo? Gli ricordiamo che però il suo vino non è troppo buono: l’Idv ha raddoppiato dovunque tranne che a Milena.
"Mi piace""Mi piace"
Finalmente qualcuno e più, si sono presi il disturdo di dirglere chiare due parole a sto Paolino Cipolla inteso Zucchetto.Speriamo che capisca e se ne stia tranquillo a casa ed eviti per l’avvenire di fare conti,sputare sentenze,dare consigli,imbrattare desktop e cosi via……
"Mi piace""Mi piace"
Perchè l’ho fatto?
A me piace discutere e confrontarmi sulle cose, anche criticamente, e mi sono permesso di citare dei numeri, semplici numeri e la verità che i numeri ci dicono.
La verità è a disposizione di tutti: basta confrontare i dati delle elezioni europee di domenica scorsa e le consultazioni per le elezioni nazionali tenutesi ad aprile dello scorso anno.
I dati sono a disposizione di tutti, basta andare sul sito del Ministero dell’Interno:
invito tutti a leggerli, semplicemente.
Cari amici del web,
io potrei anche essere ben disposto, ma
i numeri sono argomenti testardi che difficilmente si lasciano convincere.
Nel merito, poi, rinnovo l’appello: è vero o non è vero che due o tre consiglieri comunali legati al candidato sindaco Provenzano hanno sostenuto, con la condivisione di Provenzano, l’On. Cimino candidato del PDL?
Un mio amico mi ha detto di ricordarvi una bella canzone: Sincerità….
Un abbraccio.
"Mi piace""Mi piace"
Una sola osservazione fa giustizia della prosopopea del dottore Cipolla commercialista: DIETRO OGNI VOTO C’E’ UNA PERSONA VISIBILE IN CARNE E OSSA.
Non si possono paragonare numeri a piacimento. I numeri nudi e crudi non dicono niente. Hanno bisogno di essere inquadrati nel sistema dei partiti, dei clan, dei collettori di voti, nelle telefonate forestiere etc. etc.
Nei limiti del possibile è invece identificare i collettori di voti di ogni specie e partito.
Non possono essere punto di riferimento le Elezioni nazionali dello scorso anno cheinvece vorrebbe paragonare l’uomo dell’idv. Gli schieramenti erano gli stessi? I collettori gli stessi? Certo che no!
Penso che satiro solitario abbia fatto centro, basta vedere chi, nel senso di quanti, cercavano voti per il partito udc e il partito mpa. A proposito del quale si ricorda che prima si chiamava MARGHERITA e prendeva quasi 200 voti con l’accoppiata Zoda e Ingrao Milino e la “variante” Carmelo Cipolla. Ora con l’aggiunta di un’altra decina di portavoti noti tra i quali “i fuoriusciti da FI” (Carlino, Carrubba, Provenzano… e l’ultimo arrivo della Vella), l’MPA è aumentato di 10 punti. Ci sveli il mistero l’esperto commercialista Cipolla e come può paragonare i 700 voti del Pdl.
Mentre l’udc di Peppe Vitellaro, oggi sindaco, invece di aumentare è stato fortemente penalizzato: non ha preso nemmeno i voti di Claudio Cipolla e Di Marco.
Per dare un aiutino al dottore contabile che sbaglia i conti politici. regalo un consiglio: vada a rileggersi i voti presi dall’Mpa e dell’Udc nei paesi vicini (Bompensiere e Campofranco) e lontani (Sommatino): capirà quello che non capisce o fa finta di non capire.
Una cosa è certa, non ci imbrogliano con i numeri (lui) o le chiacchiere (Ferlisi).
LA VERITA’ NUDA E CRUDA E’ CHE UDC, MPA, COMUNISTI partiti di governo a Milena HANNO PERSO E MALAMENTE.
A chi vuole prendere in giro il dottore Cipolla, il contabile?
"Mi piace""Mi piace"
Cos’è la politica?
Un bambino domanda al padre: “Papà, che cos’è la politica?”.
Il padre risponde: “Io porto i soldi a casa, per cui sono il Capitalismo. Tua madre gestisce il denaro, quindi è il Governo. Il nonno controlla che tutto sia regolare, per cui è il Sindacato e la nostra cameriera è la Classe Operaia. Noi tutti ci preoccupiamo che tu stia bene, perciò tu sei il Popolo e il tuo fratellino, che porta ancora i pannolini, è il Futuro. Hai capito figlio mio?”.
Il piccolo ci pensa su e dice al padre che vuole dormirci sopra una notte.
Nella notte il bambino viene svegliato dal fratellino che piange perché ha sporcato il pannolino. Visto che non sa cosa fare va nella camera dei suoi genitori: lì c’è sua madre che dorme profondamente e non riesce a svegliarla. Così va in camera della cameriera e trova suo padre che se la spassa con lei mentre il nonno sbircia dalla finestra. Tutti sono così occupati da non accorgersi della presenza del bambino e il piccolo, perciò, decide di tornare a dormire. Il mattino dopo il padre gli chiede se ora sa spiegargli in poche parole che cos’è la politica.
“Sì! – risponde il figlio – Il Capitalismo approfitta della Classe Operaia e il Sindacato sta a guardare. Nel frattempo il Governo dorme, il Popolo è completamente ignorato e il Futuro è nella merda. Questa è la politica!”.
"Mi piace""Mi piace"
Non capisco l’ attacco a Paolino Cipolla
Le elezioni Europee sono serviti a verificare a livello Nazionale la condizione dei Partiti Politici avendo come riferimento le ultime elezioni passate.
Paolino fa la stessa cosa. E’ normale e logico. Lui ha verificato i voti ottenuti a queste elezioni , a livello paesano, e ne ha tratto le conclusioni in base alle elezioni di un anno fa.
E’ NORMALE. E cosa ha visto?? C’è qualcosa che non va. I partiti , quasi tutti, hanno avuto lo stesso risultato, tranne il PD e MPA-UDC. Il PD ha perso. Ha perso di brutto. MPA-UDC “ha vinto” (voti da 300 a più di 500).
Da politico Vero si domanda il perchè? “Vero” perchè va al di la della politica paesana. Ma anche per il paese.
Chi scrive queste parole: –I numeri nudi e crudi non dicono niente. Hanno bisogno di essere inquadrati nel sistema dei partiti, dei clan, dei collettori di voti, nelle telefonate forestiere etc. etc.
Nei limiti del possibile è invece identificare i collettori di voti di ogni specie e partito.– Penso che se fa politica deve ritirarsi.
Le domande di Paolino richiedono una risposta. Se fosse vero quello che dice allora penso che a Milena non ci sono veri politici, ma solo uominicchi che vogliono solo una poltrona al Municipio e solo al Municipio. Non gli interessa niente al di fuori di Milocca. Sono in politica solo per se stessi, solo per se stessi, pronti a un volta faccia per l’ amico dell’amico, per un favore, per fare uno sgarbo.
LE DOMANDE DI PAOLINO CIPOLLA MERITA UNA RISPOSTA.
"Mi piace""Mi piace"
Le elezioni Europee sono serviti a verificare a livello Nazionale la condizione dei Partiti Politici avendo come riferimento le ultime elezioni passate. Paolino fa la stessa cosa. E’ normale e logico. Lui ha verificato i voti ottenuti a queste elezioni , a livello paesano, e ne ha tratto le conclusioni in base alle elezioni di un anno fa.
Cara Zanzara 1 che non capisci gli attacchi a Paolino Cipolla.
In un paese normale sarebbe normale paragonare capre a capre e cavoli a cavoli, elezioni europee a elezioni europee.
Quando però si scende a livello di un paese come Milena in cui non esiste la bella politica, allora – conoscendoci tutti – bisogna dirsi la verità. Cosa che, cara zanzara1, il tuo Paolino non fa. E chi lo conosce bene dice che non può non saperla, dotto com’è.
Cara zanzara1, fatti spiegare dal dotto quanti voti avrebbero potuto e dovuto portare ai loro partiti, i loro rispettivi e notissimi al pubblico uomini e donne politici.
Siccome potrebbe non farlo a te che evidentemente sei forestiero, te lo dico io.
Queste erano le previsioni
UDC: non meno di 400 voti (per l’effetto moltiplicatore del sindaco, valore aggiunto. Per chi non lo sa, il sindaco le scorse elezioni non s’impegnò per niente per accattivarsi le simpatie degli alleati che poi dovevano votarlo)
MPA: non meno di 500 (250 tra Zoda e Ingrao + 250 per i consiglieri comunali propri e tolti a FI + i loro amici attivisti).
Ecco perchè, cara Zanzara1, se la prendono con il tuo paolino Cipolla: perchè lui, il dotto, quale queste cose le sa e come se le sa…
"Mi piace""Mi piace"
Una piccola precisazione.
Mi chiamo Alfonso Paolino Calogero, non Paolino.
E il mio cognome è Cipolla, non Zucchetto.
Zucchetto è il cognome di mia madre.
Un cognome, quello di mia madre, che mi onora se è vero, come è vero, che Calogero (lillo) Zucchetto è stato un giovane che faceva semplicemente il suo lavoro di poliziotto nella squadra di Ninni Cassarà, per cercare di arrestare i latitanti, ed è stato ucciso dalla vile mano della mafia.
Il mio terzo nome, Calogero, che non uso in genere, ha questo legame con Sutera.
Correttezza vorrebbe chiamare le cose con il loro nome, chi non lo fa evidentemente qualifica se stesso.
Chi pensa di “squalificarmi” commette un errore madornale: magari fossi in grado di onorare anche solo per una centesima parte (!) la memoria di ciò che questo cognome significhi, almeno per me.
E qui mi fermo.
Avevo pensato con il mio commento di lanciare una riflessione sulle dinamiche e le logiche politiche nel nostro paese, ma evidentemente il mio ragionamento non rientre nelle “logiche” di qualcuno.
Peccato.
Nel confrontare i dati avevo usato lo stesso metodo che usa chi si occupa di analisi dei voti, ma evidentemente qualcuno pensa che Milena va spiegata con logiche diverse da quelle che si usano in Italia e nel mondo.
Nel chiedere pubblicamente chiarezza di posizioni politiche avevo immaginato di immettere nella discussione un ulteriore dato non irrilevante per leggere con ragionevolezza le cose politiche di casa nostra, ma evidentemente questi aspetti non interessano o non si vuole che si conoscano.
Peccato.
Peccato, soprattutto, che la riflessione e la critica da noi vengano viste come motivo e scusa per attaccare ed offendere le persone e non per criticare ed eventualmente riflettere sui comportamenti delle persone.
Non finirò mai di dirlo: riflettere e criticare i comportamenti è nelle cose, offendere le persone è violento.
"Mi piace""Mi piace"
“Un cognome, quello di mia madre, che mi onora se è vero, come è vero, che Calogero (lillo) Zucchetto è stato un giovane che faceva semplicemente il suo lavoro di poliziotto nella squadra di Ninni Cassarà, per cercare di arrestare i latitanti, ed è stato ucciso dalla vile mano della mafia.”
Questa parentela il Dott. Cipolla Alfonso Paolino Calogero non la deve ricordare ai frequentatori di questo Blog, ma a tutti coloro che la sera del 13/06/2008 hanno applaudito, osannato, riverito, omaggiato etc.etc.. il Sen. Salvarore Cuffaro.
Non la deve ricordare nemmeno a sé stesso, avendo lui, quella sera, abbandonato il palco su cui di lì a poco avrebbe comiziato il Sen. Cuffaro.
"Mi piace""Mi piace"
“Si vota tracciando un segno sul simbolo e scrivendo accanto le tre preferenze: Berlusconi, Iacolino, La Via.”
Le indicazioni di voto e di preferenze “raccomandate” dal sito del PDL di Milena, quindi dal gruppo dirigente di Milena, sono quelle sopra riportate, orbene le preferenze espresse dai Milenesi alle urne sono state in ordine decrescente: Cimino 503, Berlusconi 309, Sanzarello 149, Iacolino 118, La Via 81, Strano 67, Masci 12, Calia 1.
Come si può notare tra i primi tre più gettonati il solo Berlusconi era stato indicato dalla dirigenza del partito, e tra l’altro non è il primo, quindi deduco o gli elettori di Milena hanno votato PDL a prescindere dalle indicazioni del partito locale oppure è stata perpetrata qualche operazione di basso cabotaggio politico, delle due una.
Nella prima ipotesi i quadri del partito debbono essere soddisfatti ma sono fuori luogo i toni trionfalistici, nel secondo caso si debbono vergognare, come si debbono vergognare tutti quelli che si sono prestati a questa operazione di “filibustering” politica, al limite del mercenarismo, specialmente se ufficialmente militanti in partiti diversi dal PDL.
"Mi piace""Mi piace"
Sono d’accordo con regola: “Alfonso sii più coerente”
"Mi piace""Mi piace"
Caro Regola,
IO, a differenza di alcuni candidati della lista per l’elezioni comunali che tu hai votato e sostenuto, NON HO BACIATO TOTO’ CUFFARO!
Credo anche di aver mandato PUBBLICAMENTE UN “SEGNO” CHIARO QUANDO, saputo dell’imminenza dell’arrivo di Cuffaro, SONO SCESO DAL PALCO.
In una coalizione non si può obbligare gli altri, ma si possono mandare segnali chiari di come personalmente la “si vede” e la “si pensa”.
A Milena si votavano le liste e i candidati di Milena, non Cuffaro o Speziale!
In tanti altri comuni siciliani il PD, ad esempio Sommatino, si è alleato con l’UDC sapendo benissimo che il leader del partito in Sicilia dell’UDC è Cuffaro.
E allora, io in cosa ho errato?
Avrei potuto fare di più?
Forse, ma non credo.
Salvo di non fare il comizio.
Ma avrei sbagliato:perchè le buone battaglie è giusto farle.
MA, RIPETO, IO NON HO BACIATO TOTO’ CUFFARO.
Ed a Milena è stata fatta una giusta battaglia per il cambiamento.
E’ questa attuale la migliore delle amministrazioni possibili?
Non credo, ma era l’unica alternativa possibile, nel contesto dato.
In cosa non sono stato coerente?
Valuti il “nostro” Regola la coerenza dei sui “amici” di partito e di cordata.
Valuti.
Non ho niente da insegnare ad alcuno e sono sempre disposto ad imparare da tutti, basta che mi si spieghi per davvero dov’è l’errore.
Alfonso Paolino Cipolla
Italia dei Valori- Milena
"Mi piace""Mi piace"
signori cipolla e regola, chi siete voi due per potere giudicare il senatore Cuffaro? Lasciamo perdere il processo che deve affrontare e fino a quando non è condannato deve ritenersi innocente. Per il resto mi pare che ha rispettato la legge che gli permetteva di candidarsi e venire eletto. Ora viene criticato anche quando rispetta la legge? Vi invito a rispettate voi due la democrazia, la verità è che siete due estremisti e anche un poco acidi, due vecchiette pettegole della politica. Ma tra i due preferisco regola che nella sua fissazione anticuffaro è coerente, non come il cipolla che pensa che l’essere sceso dal palco gli ha salvato la faccia e la coscenza. Si dice che la possibilità di salire su quel palco gliela ha dato lui. Se è vero, non c’è giustificazione alcuna, è stato peggio di un bacio.
"Mi piace""Mi piace"
Comincio con rispondere ad alien:
• intanto non sta a me giudicare, bensì alla magistratura, e nemmeno entro nel merito delle accuse, mi limito a constatare che un Presidente della Regione di fronte a delle accuse infamanti, ad una condanna a cinque anni di reclusione, festeggia con i cannoli in dispregio delle istituzioni e dei tanti morti per mano mafiosa;
• fosse successo a me mi sarei, immediatamente e fino a processo definito, messo da parte nel rispetto delle istituzioni e dei Siciliani tante volte chiamati in causa dal Sen. Cuffaro;
• preferisco essere un estremista o una vecchietta pettegola, piuttosto che un benpensante che nasconde la testa nella sabbia, per tornaconto personale;
• di certo non sono un professionista dell’antimafia di sciasciana memoria;
x il Dott. Cipolla:
• “alcuni candidati della lista per le comunali che hai votato” hanno baciato il Sen.Cuffaro, chieda a loro i motivi di tanta affettuosità, ovvero se si tratta di vicinanza politica oppure amicizia adolescenziale per gli anni trascorsi assieme in collegio, e non ci sono motivi ostativi che tengano ad una rimpatriata o ad un abbraccio con un vecchio commilitone o compagno d’infanzia, per la fattispecie di collegio;
• per quanto riguarda il “mandato pubblicamente un “segno” chiaro” mi ha anticipato alien e faccio mie le sue conclusioni, aggiungo soltanto che non mi risulta che sia stato diramato un comunicato stampa o una nota su qualsiasi media di presa di distanza da questa sponsorizzazione “altolocata”;
• per quanto riguarda “la coerenza dei sui “amici” di partito e di cordata” sia più esplicito, meno allusivo, e le verrà data risposta esauriente;.
"Mi piace""Mi piace"
Caro regola,
1^ è falsa la notizia che io abbia dato lo spazio dell’Italia dei Valori per far comiziare Cuffaro: l’orario assegnato all’IDV era dalle ore 20.00 alle ore 20.40 (come da verbale della stazione dei Carabinieri di Milena) ed io ho terminato il mio comizio un pò dopo le 20.45 (come da registrazioni con suono di campana)
e come ho già avuto modo di precisare più volte sul sito “Castello Incantato”, quasi un anno or sono e la cosa a te dovrebbe essere nota (ma fai finta di no);
2^ l’essere sceso dal palco, rimango convinto, era un “segno” chiaro: con il comunicato stampa cosa avrei potuto aggiungere?
Io ho voluto prendere fisicamente e pubblicamente le distanze come “segno” anche di una distanza “politica”.
Ma chi in un pubblico comizio “bacia Totò Cuffaro” e quando era candidato alla Presidenza della Regione lo votava e lo faceva votare come Presidente e quando era candidato al Senato lo votava e lo faceva votare come senatore in cosa è diverso dagli iscritti dell’UDC che si candidano per Sindaco?
Se c’è una proprietà transitiva vale per l’uno e vale per l’altro, o no?
La invito, comunque, a leggere le cronache di allora su “Castello Incantato” e le mie pubbliche prese di posizione;
3^ sui professionisti dell’antimafia, mi permetto di far presente che di quell’articolo bisogna coglierne il “senso del dubbio” il ragionamento critico e non una critica ai “professionisti” di allora dell’antimafia (tra i quali Paolo Borsellino).
Sempre di Sciascia c’è un libro, Il Contesto, che dovremmo sempre tenere in conto, Lei ed io.
Nel contesto dato di allora, ma anche col senno di poi, di oggi, io ritengo che il popolo di Milena abbia fatto bene a cambiare.
Certo, se Cuffaro non fosse venuto sarebbe stato meglio ma, caro regola, ci sono cose che dipendono da noi e cose che dipendono dagli altri e da come si combinano gli eventi, noi possiamo e dobbiamo fare ciò che riteniamo giusto, o, quanto meno, il meno peggio.
Infine, per quanto rigurda i suoi “amici” di partito e di cordata, credo di essere stato abbastanza chiaro in questo scritto e negli altri in cui ho chiesto anche pubbliche prese di posizione, che ad oggi non vedo:
“chi tace, acconsente”.
Alfonso Paolino Cipolla
"Mi piace""Mi piace"
Non ho parlato di orari e di campane, tra l’altro l’unico suono puro di quella serata, ho parlato di possibilità data al Senatore Cuffaro di potere comiziale, di “permesso”.
Aspetto ancora che mi si indichi se c’è stata la nota ufficiale di Italia dei Valori e se affermativo, dove,come e quando?
Se uno è contro la mafia non ci sono “contesti” che tengano.
Per quanto riguarda i miei “amici” di partito sia più chiaro, questo linguaggio allusivo, più che allusivo, non mi appartiene.
"Mi piace""Mi piace"
Gli orari, i tempi, sono importanti, per capire come si succedono gli eventi e la loro verità.
Io non ho dato alcuna possibilità a Cuffaro di comiziare perchè lo spazio “il tempo” non era mio: come posso dare una cosa di cui non dispongo?
E come posso dare il “permesso” di comiziare se l’orario non è del mio partito?
Come se io dicessi che a casa tua non ci può entrare Tizio o Sempronio, ma ciò è impensabile.Io posso solo consigliare, ma non comandare…in casa di altri.
(Non credo di essere così pre-potente come pensi tu!)
Nel “tempo” del comizio dell’Italia dei Valori io ho invitato a votare Messana; non ho dovuto chiedere il permesso ad alcuno, semplicemente perchè ho chiesto il voto per Messana durante il “tempo” dell’Italia dei Valori.
Così come non posso dare alcun “permesso” ad altri per “tempi” che non sono miei.
Ho forse tu sei abitutato a dare/prendere ordini dagli/agli altri?
Nessuna nota ufficiale, ma solo commenti firmati con il mio nome su “Castello Incantato”.
O tu accetti solo “le traduzioni ufficiali”?
Io, come te, il 16 giugno 2008 abbiamo votato per il rinnovo dell’amministrazione comunale ed abbiamo votato “le liste” a Milena così come erano:quello era il “contesto”.
La lista che tu hai sostenuto aveva candidati che sostenevano e sostengono tutt’ora Cuffaro; candidati che sostenevano e tutt’ora sostengono Cimino; che sostenevano e sostengono altri uomini di destra.
Forse tu non hai sostenuto lo stesso la tua lista per le comunali perchè hai pensato che era “la meno peggio” per Milena, o sbaglio?
Bene.
A Milena io ho sostenuto il “il male minore” il “meno peggio”.
A Milena il “contesto” è quello che è, senza tante illusioni!
Sei tu, caro regola, che invece ti tappi gli occhi e non vedi “il peggio” che ti circonda.
Ma, forse no, lo vedi e fai finta di niente, ti illudi che non siano “affari tuoi”.
Credo di essere stato chiaro, sei tu l’unico a far finta di non capire: o si devono per forza fare i nomi e i cognomi? Non credo.
Ho parlato chiaramente di uomini che hanno sostenuto politicamente altri uomini, senza smentita alcuna.
Non me ne volere, ma la discussione pubblica finisce qua, salvo non avere “fatti nuovi” e non un rinnovare le stesse cose senza costrutto.
P.S.
La mia e-mail è alfonso.cipoll@tiscali.it
Se vuoi, possiamo continuare anche in privato la discussione, ma pubblicamente si rischia di ripeterci all’infinito.
Alfonso Paolino Cipolla
"Mi piace""Mi piace"
Correzione: O forse tu sei abituato a dare…
"Mi piace""Mi piace"
“Credo di essere stato chiaro, sei tu l’unico a far finta di non capire: o si devono per forza fare i nomi e i cognomi? Non credo.”
Lo aspetto con ansia e pubblicamente, ” all’affacciu”.
"Mi piace""Mi piace"
A Milena io ho sostenuto il “il male minore” il “meno peggio”.
A Milena il “contesto” è quello che è, senza tante illusioni!
Sei tu, caro regola, che invece ti tappi gli occhi e non vedi “il peggio” che ti circonda.
Ma, forse no, lo vedi e fai finta di niente, ti illudi che non siano “affari tuoi”.
Credo di essere stato chiaro, sei tu l’unico a far finta di non capire: o si devono per forza fare i nomi e i cognomi? Non credo.
MEGLIO CHE IL DOTTORE CIPOLLA FACCIA PURE I NOMI E COGNOMI INVECE D’INFANGARE TUTTI. LA SMETTA CON QUESTA CULTURA DEL SOSPETTO. CI DICA CHI SONO QUESTI MAFIOSI DI MILENA E FUORI MILENA E NON SE NE PARLI PIU’. LA CULTURA DEL SOSPETTO GENERA MOSTRI. CONTRIBUISCA A TENERE MILENA PULITA INVECE DI ACCUSARE SINISTRA A DESTRA.
NON E’ BELLO NEMMENO APPRENDERE DALLE SUE PAROLE CHE HA VOTATO PER IL MALE MINORE: POTEVA FARE COME LA VOLTA PASSATA, ASTENERSI DAL VOTO PIUTTOSTO CHE VOTARE UN MALE, ANCHE SE MINORE.
"Mi piace""Mi piace"
Signori APC e REGOLA,
quando la finite con questo duello infinito è sempre tardi. Metteteci per favorte una pietra sopra.
A Milena tutti sanno tutto di tutti. Anche Alfonso Paolino Cipolla non può non sapere.
Un uomo della sua levatura e dal forte impegno antimafia avrebbe fatto bene a non votare per nessuno.
Ha scelto il male minore? Non so. So di certo che ha scelto “il male”. Lui dice minore. Ma sempre male è.
La smetta dunque di fare prediche e di ergersi a uomo politico con la U maiuscola. APC ha dimostrato di essere uno come ce ne sono tanti che predica bene e poi razzola male. Lui intende il minore, ma sarà vero?
"Mi piace""Mi piace"
Mi sono permesso di scrivere qui questo post per “scorretto o dolcetto” che mi ha chiamato in causa su “Castello Incantato” alla rubrica “Milena…di tutto di più!”.
Non essendo logato su Castello Incantato prego qualche intern@uta, di buona volontà, di volerlo postare come sopra.
Intanto mi complimento con “scorretto o dolcetto” per avere scoperto l’acqua calda, un grazie sempre allo stesso per avermi definito “utile idiota”, eufemisticamente espresso, un idiota utile è sempre più apprezzato di uno inutile e mi permetto un suggerimento: la prossima volta a “Lui i difetti dei “suoi” non li vede” “non li sente”. aggiunga “non li parla” così potrò aspirare a diventare il capo delle tre scimmiette, sempre che non sono in concorrenza con lei avendo lei acquisito maggiori titoli per essere promosso caporale e diventarne capo squadra e magari se continua cosi può aspirare a diventare ufficiale superiore o generale dell’esercito delle scimmiette.
"Mi piace""Mi piace"
x regola
ho postato quanto sopra su Castello Incantato.
La mano dell’intern@uta
"Mi piace""Mi piace"
una persona coerente e seria non voterebbe mai qualcuno che reputa un male anche se minore. Se poi non si limita a votare ma comizia e chiede il voto…
"Mi piace""Mi piace"
Cari Misterix e Nemo,
ho votato ed ho invitato a votare “il male minore” o in altri termini “il meno peggio”, come succede quasi ogni volta che si vota.
Difficilmente “le liste” e i “programmi” che ci vengono proposti sono perfettamente aderenti alle nostre convinzioni, ma dovendo scegliere ognuno di noi sceglie le “liste” e le “proposte” che più sono vicine al nostro modo di pensare e di essere o la meno lontana.
L’ho scritto e lo ripeto: questa attuale è la migliore delle amministrazioni possibili?
L’ho scritto e qui lo ripeto: no. Ma era ed è la migliore amministrazione possibile nell’attuale contesto.
Il popolo di Milena ha cambiato perchè era “stuffu” di un modo di gestire la cosa pubblica concepito con la logica del “o con me o contro di me”, con la logica del favore, dello scambio, del chi “mi ha votato” e chi “non mi ha votato”, con la logica “dell’appartenenza” e “dell’obbedienza”, del “io ti do, tu mi darai”, una politica tra “ia e tia”, tra “me” e te”:
ia ti fazzu lu favuri e tu sa chiddu cca fari;
ia ti fazzu travagliari e tu sa pi ccu a vutari”.
A Milena le logiche di una politica fatta di “favori” e di clientele c’è stata come c’è stata in Sicilia: nel suo piccolo il sindaco Randazzo ha praticato a Milena una politica che non è dissimile dalla politica praticata altrove dai vari Cuffaro o Lombardo.
Ma c’era chi si tappava gli occhi, e non vedeva, chi si tappava la bocca, e non parlava, chi si tappava le orecchie, e non ascoltava: come il nostro “regola”, che fa finta di non capire le cose e chiede maggiori spiegazioni quando invece tutto e chiaro a tutti.
Ecco perchè Milena ha voluto cambiare politica ed io con la maggior parte dei cittadini di Milena abbiamo voluto cambiare politica.
Non è un caso che due forze politiche di centro-sinistra, il PDCI e l’Italia dei Valori, hanno scelto di allearsi con uno schieramento composito e variegato: C’ERA BISOGNO DI CAMBIARE POLITICA!
E’ quella attuale la migliore amministrazione possibile?
Io dico: no. Il popolo di Milena merita di meglio.
Ma alla domanda se rifarei ancora quello che ho fatto e chiedere il voto per cambiare?
Io dico: sì! Il popolo di Milena meritava di meglio rispetto a quello che c’era e che ci sarebbe continuato ad essere.
Alfonso Paolino Cipolla
Italia dei Valori – Milena
chiedo scusa per gli errori, ho inviato lo scritto senza una lettura di controllo.
"Mi piace""Mi piace"
Il popolo di Milena ha cambiato perchè era “stuffu” di un modo di gestire la cosa pubblica concepito con la logica del “o con me o contro di me”, con la logica del favore, dello scambio, del chi “mi ha votato” e chi “non mi ha votato”, con la logica “dell’appartenenza” e “dell’obbedienza”, del “io ti do, tu mi darai”, una politica tra “ia e tia”, tra “me” e te”:
ia ti fazzu lu favuri e tu sa chiddu cca fari;
ia ti fazzu travagliari e tu sa pi ccu a vutari”.
Oggi è il giorno del Signore, sarò buono. Mi limito a invitare il Cipolla Alfonso P. a riflettere con la massima onestà intellettale possibile se quelli che ha votato e fatto votare non rientrano nelle categorie che ha messo tra le virgolette.
Tanto per non essere accusati di essere strabici intellettualmente parlando.
Intanto che lui riflette, dico che non è possibile nè permesso a nessuno di tentare di imbrogliare le carte.
"Mi piace""Mi piace"
x Alfonso Paolinio
mi spieghi come mai non hanno annullato la determina di aumento della spazzatura?
In quel programma non c’era anche questo, semplice, bastava una determina di revoca come le quelle indicata nei precedenti post.
"Mi piace""Mi piace"
P.S. sono stati capaci di annullare una determina approvata dal Prefetto e non questa che era nel programma
"Mi piace""Mi piace"
Torno a ripetere, faccia il Dott. Cipolla nomi e cognomi pubblicamente “all’affacciu”, il sottintendere è pratica intrisa di mafiosità.
p.s. a proposito delle tre scimmiette, ho dato un risposta, ha valenza senza limite di tempo, luogo e destinatario.
"Mi piace""Mi piace"
Caro regola,
nei post precedenti avevo scritto:
“La lista che tu hai sostenuto aveva candidati che sostenevano e sostengono tutt’ora Cuffaro; candidati che sostenevano e tutt’ora sostengono Cimino; che sostenevano e sostengono altri uomini di destra”.
Avevo anche scritto:
“Nel paese si è sparsa la notizia che due o forse tre consiglieri di opposizione che politicamente fanno riferimento a Gero Provenzano, candidato a sindaco lo scorso anno, abbiano sostenuto la candidatura Cimino (PDL) e che lo stesso Provenzano abbia condiviso e sostenuto questa scelta.”
Ed avevo chiesto:
“Nel merito, poi, rinnovo l’appello: è vero o non è vero che due o tre consiglieri comunali legati al candidato sindaco Provenzano hanno sostenuto, con la condivisione di Provenzano, l’On. Cimino candidato del PDL?”
E’ questo mio modo di scrivere “pratica intrisa di mafiosità”, come Lei dice?
Se per Lei è così, caro regola, abbiamo una visione davvero assai lontana.
Ripeto, non credo di dover dare nessuna spiegazione; perchè tutto è chiaro a tutti.
E lei ancora insiste nel chiedermi i nomi?
Facciamo una scommessa?
Vada in piazza e chieda ai prime cinque cittadini che vede chi sono questi che avrebbero votato e fatto votare per Cimino e per Cuffaro che erano candidati nella lista che Lei ha sostenuto.
Lo chieda. E poi, se le rispondono, mi lasci un caffè pagato da Totò, in piazza?
O c’è bisogno che le dica di quale Totò si parla?
Non me ne voglia
Cordialmente
Alfonso Paolino Cipolla
correzione:
E questo mio modo di scrivere…
"Mi piace""Mi piace"
Torno a ripetere per l’ennesima volta, faccia il Dott. Cipolla nomi e cognomi pubblicamente “all’affacciu”.
Se l’invito verrà accolto mi impegno a rendere di pubblico dominio ogni mia iniziativa promossa a livello di partito, per un doveroso chiarimento.
Questo è l’ultimo mio intervento sull’argomento, naturalmente se non intervengono fatti nuovi.
"Mi piace""Mi piace"