DAL SITO UFFICIALE DEL PD
UN GRAZIE a questi 432 elettori.
Il giudizio delle urne certe volte è spietato, certe volte incerto, certe volte comunica – parla come un libro aperto. Gli addetti ai lavori non possono non tener in conto, non possono ignorarlo. I dati sopra riportati sono incontrovertibili . Le chiacchiere, che hanno preceduto quest’ultima campagna elettorale, erano davvero preoccupanti per le sorti del Partito Democratico a Milena.
Ci davano TUTTI , amici e non, per scomparsi.
Le elezioni europee sarebbero state il canto “de profundis”, la prova inappellabile di credibilità politica del gruppo dirigente del circolo del PD.
COSI’ NON E’ STATO . !!!!!!!
Il popolo di Milena ha giudicato, senza ombra di dubbio, senza incertezze, senza tentennamenti, l’operato del gruppo Solidarietà – Sviluppo – Legalità in consiglio comunale, ha giudicato le azioni del circolo del PD.
La coerenza, gli ideali, l’attaccamento ai problemi della gente alla lunga non possono che essere premiati.
Saremo sempre al vostro fianco, al fianco di chi chiede legalità, per essere i garanti dell’interesse generale al posto dell’interesse particolare. Tutte le azioni poste in essere lo testimoniano, le promesse restano solo tali, voce nel vento.
UN GRAZIE a tutti coloro che hanno fatto quadrato attorno a questo gruppo dirigente.
Fin quanto ci sarà un diritto da far rispettare, un diritto da tutelare NOI SAREMO SEMPRE PRESENTI, in prima linea.
Mù non ho votato per voi ma vi ammiro.
"Mi piace""Mi piace"
Insomma possiamo dire che chi non muore si rivede.
"Mi piace""Mi piace"
Avrei sinceramente voluto commentare di là, sul sito del PD Milena, ma il sistema non lo permette a meno della creazione di un account. Visto che il circuito wordpress mi fa risparmiare un po’ di tempo mi esprimo qui facendo anche qualche considerazione in più.
Sono felice di aver votato alle elezioni europee. Credo davvero nell’Europa e ritengo sia parte viva del futuro di noi giovani. A malincuore non vedo lo stesso entusiasmo nella classe dirigente attuale, quella che ad esempio occupa le poltrone negli uffici, le cattedre nelle università ed ahimé riempie le liste elettorali. Non voglio generalizzare, per carità, ma l’Europa della gente è purtroppo ancora agli albori.
A valle delle elezioni è tuttavia di politica che dobbiamo parlare principalmente. Mi delude sempre di più questa politica. Non sono il tipo che protesta non andando a votare, anzi. Sono andato e per quello che ho potuto ho incitato anche ad andare. Ma è stato veramente difficile scegliere tra la mediocrità delle proposte… io la mia scelta l’ho fatta e, giusta o sbagliata che sia, voglio esternare il fatto che non è stata il frutto di un suggerimento da parte di qualcuno che, come si dice dalle nostre parti “porta” (sostiene) qualche candidato particolare per logiche che nulla hanno a che vedere con l’intelligenza delle persone. Sarebbe ora che ai seggi andassimo ognuno con la propria testa.
Nell’ambito di questa pazza politica mi sono poi apparsi come fulmini a ciel sereno i movimenti interni del PD di Milena. Mi chiedo con quali logiche inneggiate alla credibilità della politica di cui parlate su quando nel vostro sito ancora mostrate le foto dell’ultimo candidato sindaco che a Milena ha arricchito l’albo d’oro del partito di Berlusconi a cui dite di fare opposizione. Forse allora è vero che non fate opposizione e forse ho fatto bene a non votare per il PD… Inoltre il blog della tanto osannata trasparenza che non accenna nemmeno al tema, gustando silenziosamente i frutti del peccato, lotta per la pole position della credibilità…
Intanto la Agrigento – Palermo oggi faceva sempre più pena… mi faceva sempre più paura volteggiarci su come un allegro cadavere… il treno a Campofranco continuava a passare come una carrozza degli anni ’30 e la biglietteria era un fantasma. E all’aeroporto le dolci signore che hanno i globuli bianchi terroni e i rossi polentoni davano le insufficienze a Palermo e alla Sicilia ed esaltavano il nord dove almeno le persone sanno distinguere l’Italiano dal loro dialetto…
L’aereo è decollato e purtroppo Milena e la Sicilia non lo seguivano…
"Mi piace""Mi piace"
“Il giudizio delle urne certe volte è spietato, certe volte incerto, certe volte comunica – parla come un libro aperto. Gli addetti ai lavori non possono non tener in conto, non possono ignorarlo….”
Non potranno tenere in conto cosa, il fatto che alcuni consiglieri e capilista PD hanno aggiunto una “L”???? Io a questo punto da quel sito toglierei la foto di testa, prima che la si ritrovi magari in qualche altro sito con la solita “L” in più!!!
"Mi piace""Mi piace"
X Carmelo
Mi permetto di rispondere e precisare :
Avrei sinceramente voluto commentare di là, sul sito del PD Milena, ma il sistema non lo permette a meno della creazione di un account.
Il sistema è funzionante perfettamente, (a differenza di questo blog, utilissimo alla collettività per l’azione meritoria di informare, ove si può postare con una e-mail di fantasia) l’unica azione che bisogna compiere è quella di avere un account di posta elettronica reale e non fittizio, poi ognuno si assume la propria responsabilità per quello che scrive. Essendo un partito politico con responsabili con nome e cognome non possiamo permettere a chicchessia, nascondendosi dietro l’anonimato, di lanciare invettive. Tu ad esempio, quì sei un anonimo, potresti essere Francesco, Calogero …… e comunque quì c’è un moderatore che deve “lasciare passare” il tuo post mentre nel sito del PD questa opzione non è possibile, passa tutto, quindi come ti renderai conto ci voleva una TRACCIABILITA’ del post.
Forse allora è vero che non fate opposizione e forse ho fatto bene a non votare per il PD…
Questa tua affermazione è frutto di chi ha messo in giro voci inesistenti mirate a screditare l’azione del Capogruppo del gruppo consiliare SSL, purtroppo, dico purtroppo per te (da come scrivi sembra che tu sia una persona di cultura), ci sei caduto pure tu ! Ti invito a rileggere tutte le azioni poste in essere dal gruppo SSL, le interpellanze, le mozioni, le proposte di delibere, gli emendamenti, le lettere aperte ecc.. ecc. Sono tutte presenti nel nostro sito, le puoi confrontare con le azioni intraprese dal gruppo Cambiare si deve, poi, trarrai le tue considerazioni. Se poi, vuoi avere contezza di cosa significa fare opposizione ( il termine a me personalmente non piace, sono sempre amministratori con ruoli diversi) vai in consiglio comunale giorno 10 e giorno 12 di questo mese e giudicherai le azioni poste in essere dal gruppo SSL. TUTTE NELL’INTERESSE GENERALE DELLA COLLETTIVITA’, io è da molto tempo che non ci vado, credo che a questi due appuntamenti non mancherò per rendermi conto personalmente di cosa e come si discute in questo Consiglio Comunale, .
Nell’ambito di questa pazza politica mi sono poi apparsi come fulmini a ciel sereno i movimenti interni del PD di Milena. Mi chiedo con quali logiche inneggiate alla credibilità della politica di cui parlate su quando nel vostro sito ancora mostrate le foto dell’ultimo candidato sindaco che a Milena ha arricchito l’albo d’oro del partito di Berlusconi a cui dite di fare opposizione.
Ognuno si assume la propria responsabilità politica. Chi ha responsabilità di partito non è, e non deve essere, il giustiziere con la falce in mano che taglia teste, ma, a mio modestissimo parere, deve cercare di capire le dinamiche, cercare di capire bisogni, cercare di capire messaggi e segnali. Tutto è in evoluzione. Se ci saranno novità staremo a vedere.
P.S. : hai affrontato il problema con serenità e pacatezza, pertanto, meritavi di conoscere l’altro punto di vista, personale, non del circolo, non lo faccio mai sul blog, nel sito del PD ho sempre risposto a tutti.
Sinceramente Antonio Ingrao
"Mi piace""Mi piace"
La maturità dimostrata dagli elettori milenesi in queste elezioni europee,deve servire alla lista del cambiamento,come campanello d’allarme.La bocciatura dei maggiori partiti che sono la spina dorsale dell’amministrazione comunale è sotto gli occhi di tutti,compresi gli stessi dirigenti poliotico-amministrativi che non possono far finta di niente.
Il Pdl,mostri davvero gli attributi è faccia il suo dovere politico.
"Mi piace""Mi piace"
gli interventi lunghi non sono a mio parere adatti per un blob.
a me per primo che mi piace un poco leggere quando a colpo d’0cchio si presentano questi papelli li scarto a priori. penso e so di non essere il solo.
scusate l’intervento.
"Mi piace""Mi piace"
Sono uno di quegli anonimi Francesco o Calogero che si trincerano dietro un nik qualsiasi, spero di non sproloquiare e non offendere nessuno così come ho sempre cercato di fare. Mi ha colpito la frase di Antonio Ingrao in risposta a Carmelo: “Ognuno si assume la propria responsabilità politica. Chi ha responsabilità di partito non è, e non deve essere, il giustiziere con la falce in mano che taglia teste, ma, a mio modestissimo parere, deve cercare di capire le dinamiche, cercare di capire bisogni, cercare di capire messaggi e segnali. Tutto è in evoluzione. Se ci saranno novità staremo a vedere.” Sono convinto della buona fede di Antonio e di tutta la dirigenza del PD di Milena, sono convinto che occorre cercare di capire dinamiche e bisogni, messaggi e segnali; non sono d’accordo sul “staremo a vedere”. Gli elettori, i simpatizzanti, gli iscritti hanno il diritto di sapere; il partito ha il dovere di spiegare. Non si vuole assolutamente chiedere che venga utilizzato quello strumento di ormai arcana memoria per tagliare teste a destra e a manca, semplicemente sapere. Per chi si è sentito rappresentato e vuole avere contezza di chi siano i propri rappresentanti, non solo in amministrazione, sebbene nel ruolo di opposizione o minoranza, ma anche e soprattutto nel quadro più generale della politica provinciale, regionale, nazionale ed europea occorre che i quadri locali, o comunque chi ha le cosiddette “responsabilità di partito”, si attrezzino per capire, sapere e far sapere. La cosiddetta “propria responsabilità politica” non funziona il momento in cui chi rappresenta non ottempera agli impegni politici assunti il momento in cui si è chiesto il consenso all’ombra di una bandiera.
"Mi piace""Mi piace"
Non mi interessa niente del PD né tanto meno di chi ha arricchito l’albo d’oro di Berlusconi ma in questa vicenda a cui allude Carmelo, a cui fa riferimento Antonio, a cui audi si riallaccia
CREDO CHE I PRIMI A FARE CHIAREZZA DOVREBBERO ESSERE GLI STESSI INTERESSATI .
Altrimenti, mi dispiace per Antonio, ci vuole almeno un Dayak ( Dayak : tribù del Borneo – tagliatori di teste ).
"Mi piace""Mi piace"
Non mi aspettavo una risposta diretta da parte di Antonio Ingrao alle osservazioni fatte nel post precedente. Se così tuttavia è stato, mi sento lusingato nell’aver toccato un tema caro a tal punto da meritarla e mi fa piacere che viene riconosciuto come un problema da chi si è sentito in dovere di replicare.
Premetto che non c’è nulla di personale nei confronti di nessuno ma io che sono elettore ed in primo luogo cittadino ho il diritto dovere di informarmi usando nel miglior modo i mezzi che ho a disposizione. Siamo d’accordo o no che “La coerenza, gli ideali, l’attaccamento ai problemi della gente alla lunga non possono che essere premiati” ? Siamo d’accordo o meno che la credibilità della politica è, o almeno dovrebbe essere, un parametro fondamentale da tenere in considerazione prima di entrare nella cabina elettorale? Se si credo che converrai con me sul fatto che ho il sacrosanto dovere di capire dove stanno la coerenza, gli ideali e l’attaccamento ai problemi della gente di chi si propone a pubblico gestore degli interessi collettivi. E nel caso particolare non credo di offendere e fare del male a nessuno nel chiedermi perché ci sono ancora foto sul sito del PD che non dovrebbero esserci.
Che non passi la politica alla Mastella anche nel PD: mi candido di qua e poi di la, faccio un partito e poi lo sfascio, faccio cadere governi e ne faccio nascere altri, lasciando sempre nel dubbio gli altri sul dove gli sono stato utile. Se è così buona notte all’Italia e ai suoi sognatori. Lo ripeto di nuovo, stavolta sottolineando che è la cosa che mi sta più a cuore di quello che ho scritto: di questo passo, con una politica che non ha capito quali sono gli impegni che dove prendersi, l’ Agrigento Palermo resterà una strada che i turisti potrebbero scambiare per il parco di divertimento da brividi più lungo del mondo e la ferrovia accanto per un pezzo da museo. Ovviamente questi sono solo degli esempi.
Concludo sulla questione dell’opposizione e sul fatto che non ho votato PD. Ma veramente si crede che la gente non è in grado di pensare con la propria testa cadendo ancora una volta nell’errore di elevarsi a paladini del giusto? La mia affermazione è quella che è, nel contesto in cui l’ho scritta. “Ultimo candidato sindaco che a Milena ha arricchito l’albo d’oro del partito di Berlusconi a cui dite di fare opposizione. Forse allora è vero che non fate opposizione e forse ho fatto bene a non votare per il PD.” Chi ha tirato in ballo l’amministrazione locale che tra l’altro ha un sindaco che nemmeno fa parte del partito di Berlusconi? Se veramente si pensa che la gente non vota PD perché si fa condizionare da chi mette voci in giro siamo proprio lontani dal punto. Tanto di cappello al gruppo consiliare SSL se fa il suo dovere ma chiedo molto se mi aspetto chiarezza su quello che è successo? Un’opposizione che vota per il partito per cui si oppone non fa opposizione, c’è poco da dire. Inoltre c’è da dire che il sito di cui mi sono permesso di criticare le foto non è la pagina di facebook di qualcuno di voi ma è il sito ufficiale del PD di Milena. Credibilità della politica, coerenza, ideali; non credo mi sto inventando gli argomenti dal nulla. Meglio dare il voto a chi questa opposizione al governo Berlusconi la fa in modo convinto che a chi mi dice staremo a vedere. Così rischiate di allontanare qualcuno di quei 432 elettori e continuare a tenere lontani quelli come me…
Saluti
"Mi piace""Mi piace"
Ho ed abbiamo fatto un po’ di confusione.
Abbiamo tirato in ballo certe volta la politica locale ( quando faccio riferimento al gruppo SSL in consiglio comunale ) certe volte la politica nazionale.
Ti faccio una semplicissima domanda : non pensi che per primi debbano essere proprio loro ad avere il dovere ( etico , morale ecc. prima che politico ) di spiegare cosa sia veramente successo al circolo ed alla cittadinanza ?
Questo il senso dello staremo a vedere, a mio modo semplice e lapalissiano. Mi dispiace che sia stato travisato.
Se anche tu , indignandoti per una foto, tra l’altro con chiari riferimenti alla politica locale, le didascalie sono inequivocabili, appartieni ai tagliatori di testa come un DAYAK ( simpatico il post di sopra) , allora armiamoci di scure ed incominciamo a tagliare . Alla fine credo che rimarranno poche teste sui busti.
Poi, se vuoi, possiamo approfondire, le occasioni non mancano.
Affettuosamente.
"Mi piace""Mi piace"
Voglio fare un po di chiarezza, il gruppo SSL che si è presentato alle eleizione non apparteveva DIRETTAMENTE a nessuna forza politica, infatti trattasi di una lista civica, per cui i candidati che hanno chiesto il voto per se allora e per altri oggi non hanno cambiato casacca.
Cosa diversa sarebbe stata se si avessero presentato sotto il simbolo del PD.
Ora voglio fare un po di storia recente e indicarvi i nomi grossi che cambiano casacca, non dimendichiamo Vella che a quanto si dice non fa parte più del PDL, Zoda.
Capezzone è ora (già da un po’) deputato di forza italia…ve lo ricordate il segretario del partito dei radicali???
"Mi piace""Mi piace"
la solita vecchia storia … i miei parenti, i miei amici, i miei ascari …. ancora, nel 2009; e poi c’è chi scrive, ma devo dire molto sapientemente e con la grande capacità di saper cogliere l’attenzione di chi legge, degli spaventapasseri. Succede che all’ultimo istante i cosiddetti grandi elettori decidono di spostare le X dei loro … accoliti e … tutto tranquillo, nessuno scandalo, nessuna rimostranza. Popolo bue, diceva qualcuno; non per le corna, naturalmente, solo per la bonarietà, per il fatto di farsi trascinare senza neanche provare a strattonare, senza neanche chiedere. Vuol dire che … siamo fatti così; io ho interesse a che l’amico mio faccia bella figura, l’amico mio ha interesse a che il suo cugino faccia bella figura, il cugino dell’amico mio …. ed ecco che ci ritroviamo ad apporre la croce su … boh, poco importa. Se così stanno le cose, e così pare che stiano, la prossima volta che andremo incontro ad elezioni faremo sicuramente un gran figurone se riuscissimo a togliere le bandiere, usare la scolorina la dove i toni del colore saltano all’occhio e formare dei gruppi (di potere) o anche dei comitati (d’affari) o più semplicemente dei nuclei familiari, o forse anche dei raggruppamenti per “robba”. Bene fa chi organizza una lista civica e, senza pretese partitiche , chiede il consenso sulla scorta … di un programma improntato al miglioramento, al cambiamento, o quello che prima salta in mente. Discorso a parte merita chi, nascondendosi dietro una bandiera, a volte un’idea, un partito che porta avanti la volontà di un modo di fare e di essere, alla fine riesce a prendere in giro i … credenti. E si, perché i credenti, checché se ne voglia pensare, esistono ancora; sono quelli che si pagano la tessera, sono quelli che si arrovellano in accese discussioni di piazza, sono quelli che preferiscono essere quello che sono invece che quello che gli altri consentono di essere. Probabilmente questo modo di fare non paga, non ha mai pagato in termini prettamente speculativi, ma ti da quella soddisfazione intima che si riesce a provare solo al chiuso delle mura domestiche quando ci si guarda allo specchio e si continua ad avere il coraggio e la dignità di non abbassare lo sguardo.
"Mi piace""Mi piace"