Feeds:
Articoli
Commenti

Archive for 5 giugno 2009

Festa dei Carabinieri

G8 CarabinieriOggi ricorre il 195° anniversario dalla nascita dell’Arma dei carabinieri.

Un avvenimento celebrato anche a Caltanissetta, ma stavolta la location della tradizionale festa è il cortile della caserma «Angelo Alaimo» di via Leone XIII che ospita il Comando provinciale, e non lo spiazzo della caserma «Guccione» di viale Regina Margherita che, da alcuni mesi, è sottoposta a lavori di ristrutturazione.
Stamattina, alle 11, la cerimonia è stata aperta con la relazione del colonnello  Giuseppe D’Agata, comandante provinciale dell’Arma, che traccerà un bilancio dell’attività operativa svolta negli ultimi mesi sul territorio, spaziando dalla lotta alla microcriminalità diffusa al contrasto a Cosa Nostra.  Poi sono stati consegnati gli encomi ai carabinieri distintisi in particolari operazioni di servizio.

La Sicilia

Read Full Post »

plIstituto comprensivo… non troppo comprensivo

Oggi (04 giugno 2009) ho partecipato alla “Giornata conclusiva del progetto legalità” dell’Istituto Comprensivo di Milena. “Comprensivo” perché comprende scuole dell’infanzia (materna), primarie e medie dei comuni di Bompensiere, Milena e Montedoro. Naturalmente ho partecipato come genitore, ma sarei comunque stato presente perché apprezzo ogni sforzo che viene prodotto, attraverso anche i banchi di scuola, per diffondere concetti di civiltà. Gli stessi che si cerca di veicolare, attraverso i ragazzi, nelle famiglie e nella società. Ancora più apprezzabile se questi concetti riguardano comportamenti civici ispirati alla legalità e al radicamento degli aspetti dei “doveri” così come ancorati equamente ai “diritti”. Apprezzo anche il cercare di diffondere i concetti etici del vivere civile attraverso forme di didattica che prevedono esibizioni, appunto per rendere l’apprendimento, nell’apparente forma ludica, quanto più “avvincente” e meno “pesante” possibile per i ragazzi-alunni. Ho davanti agli occhi trasmissioni televisive che mostrano bambini, di altri credi religiosi di ispirazione fondamentalista o pseudo-fondamentalista, che vengono “costretti” ad imparare a memoria interi testi religiosi, in quanto riconosciuti o, meglio, interpretati (soprattutto, ahimè!) quali soli fondamenti e regolatori di vita! Rifletto: “esibizioni” di legalità di un Istituto Comprensivo che, però…, tanto comprensivo non si dimostra se tende a rimarcare, nel pregiudizio incolpevole dell’inconscio, una sorta di “differenza” tra “gli alunni di Milena” che si esibiscono per primi, poi quelli di Bompensiere ed infine quelli di Montedoro.

Patetico vedere quasi tutti gli “spettatori” di Milena andare via dopo l’esposizione, appunto, dei milenesi! E vedere la Dirigente che “rimprovera” il pubblico per questo comportamento non censurando il suo che, anche per senso di ospitalità o per evitare che se ne andassero “quelli di Milena”, sarebbe stato più coerente, con il concetto del “comprensivo” del suo Istituto, far esibire ”quelli” di Bompensiere e di Montedoro. Anche solo per evitare che si svuotasse l’anfiteatro del Parco Urbano. (altro…)

Read Full Post »

NON E' UN FOTOMONTAGGIO, E' VERO!

NON E' UN FOTOMONTAGGIO, E' VERO!

WWW.INSERTOSATIRICO.COM

Read Full Post »

l'occasione-fa-luomo-ragnoGLI ANNUNCI DELLE CHIESE

offerte


Per l’offerta durante la Santa Messa si accettano anche monete di carta.

@

Gli Autori esprimono un particolare ringraziamento agli amici Lino Giusti e Salvatore Montalbano per l’ I.V.A. (Ironia Volutamente Aggiunta)

Read Full Post »

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: