Randazzo richiama la proposta di legge di iniziativa popolare “Principi per la tutela, il Governo e la gestione pubblica delle acque e disposizioni per la ripubblicizzazione del servizio idrico” proposta in giunta dal vicesindaco Enzo Nicastro (stesso partito di Ferlisi)
Caro avvocato Ferlisi, una prova che il sindaco e la giunta espropriano i diritti del consiglio comunale?
« A nostro parere questo è un atto d’indirizzo e pertanto la competenza è esclusivamente del Consiglio Comunale ».
Secondo il capogruoppo dell’opposizione consiliare di Milena la Giunta non può votare “un atto d’indirizzo” il quale andrebbe annullato. Per conseguenza, il presidente del consiglio comunale avv. Salvatore Tona dovrebbe fare rispettare le competenze e portarlo all’esame dei consiglieri comunali.
Randazzo secondo me ha ragione. Il presidente Tona dovrebbe intervenire a fare rispettare le prerogative del consiglio comunale. Anche l’avvocato Ferlisi potrebbe recitare un ruolo dignitoso. L’atto della giunta appare illegittimo e va corretto con l’atto d’indirizzo consiliare. Riflettere e ritornare sui propri passi sarebbe un segno di maturità e di civiltà, oltre che di onestà intellettuale.
"Mi piace""Mi piace"